Cerca e trova immobili
CANTONE

Mantenute le promesse, per l'Ascensione il traffico è già da bollino rosso

Caos specialmente nel Sottoceneri, ma grossi disagi sono segnalati anche nel Sopraceneri.
Webcam TI
Veicoli in coda sul Monte Ceneri.
Mantenute le promesse, per l'Ascensione il traffico è già da bollino rosso
Caos specialmente nel Sottoceneri, ma grossi disagi sono segnalati anche nel Sopraceneri.
LUGANO - Come già ampiamente predetto, a partire dalle ore 16 di mercoledì la situazione viaria sulle principali arterie stradali ticinesi è già ampiamente da bollino rosso.  L'asse interessato è ovviamente qu...

LUGANO - Come già ampiamente predetto, a partire dalle ore 16 di mercoledì la situazione viaria sulle principali arterie stradali ticinesi è già ampiamente da bollino rosso. 

L'asse interessato è ovviamente quello in direzione sud, che risente del flusso del Ponte che arriva da Oltregottardo.

Da Bellinzona verso Chiasso, ritardi fino a 1 ora e 30 minuti - I disagi non comprendono solamente la tratta Lugano-Chiasso, ma iniziano a Bellinzona con code importanti già sul Ceneri (anche Vecchio) e a ridosso dello stesso protraendosi fino al solito - complicato e congestionato - tratto che porta fino a Collina D'Oro. Poi un po' di sollievo (ma strada sempre fra il trafficato e il molto traffico) fino ad arrivare ai cantieri di Mendrisio e poi alla dogana di Chiasso.

Forti disagi anche sulle strade cantonali, con code verso la dogana di Ponte Tresa e a ridosso dell'area urbana di Lugano. Per quanto riguarda il Sopraceneri, ingorghi anche sul Piano (in entrambe le direzioni), soprattutto fra Cadenazzo e Quartino.

Aggiornamento delle 17.15 - Si moltiplicano le segnalazioni di traffico bloccato da svariate località del Cantone. Nel Sopraceneri veicoli incolonnati sulla strada cantonale tra Cadenazzo e Gudo, ma anche tra Cadenazzo e l'aeroporto di Locarno. Sull'A2 veicoli in attesa già al portale nord della galleria del Monte Ceneri.

Scendendo nel Sottoceneri la situazione peggiora. Sull'A2 la coda è segnalata tra l'area di riposo di al Motto e Mendrisio, mentre sulla viabilità ordinaria si moltiplicano i tratti dove il traffico è completamente bloccato, soprattutto intorno a Lugano.

Intanto, al portale nord della galleria autostradale del San Gottardo, sono sempre otto i chilometri di coda, con ritardi calcolati fino a un'ora e dieci minuti. Il consiglio è sempre quello di percorrere l'A13 del San Bernardino e poi, una volta, in Ticino, di portare pazienza.

Aggiornamento delle 18:15 - La situazione, per quanto riguarda il traffico autostradale e cantonale in Ticino, resta più o meno la medesima. Cambia un po' (apparentemente in meglio), quella legata al san Gottardo, con una colonna ridottasi attorno ai 6 km con tempi d'attesa di 50 minuti.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Arturo1954 2 anni fa su tio
Possibile che per i soliti " nordici" siamo costretti di stare a casa o sorbirsi ore di colonna.

Max80 2 anni fa su tio
È un caos sia per andare a locarno sia monte ceneri 🤪😂state a casa 🏠

Arrabbiato 2 anni fa su tio
Godo come un riccio 😂😂😂

bea lundmark 2 anni fa su tio
Io ci ho messo 58 minuti da Lugano centro a Massagno...

Trionfx 2 anni fa su tio
Malati di m*ente

Io 2 anni fa su tio
io capirei ancora se qui facesse bello ma macinarsi tutti quei km per trovare acqua boh contenti loro.....

Urca che roba 2 anni fa su tio
io mi sono comprato un elicottero... ho risolto il problema traffico !!

Lukas82 2 anni fa su tio
Fermo sul Ceneri per l ennesima volta... USTRA no comment!!

Ala 2 anni fa su tio
Ovviamente ustra ha pensato bene di fermare il traffico a Rivera giusto per rompere i maroni

Aurea 2 anni fa su tio
Scrivi in Italiano.....Noi a pè😁😂

curiuus 2 anni fa su tio
Risposta a Aurea
Nii in dialetto di Lugano significa "andate" e non noi...

Urca che roba 2 anni fa su tio
:-)))))

curiuus 2 anni fa su tio
Nii a pè, che riuv prima e l'fa anca ben.
NOTIZIE PIÙ LETTE