Cerca e trova immobili
ITALIA/ SVIZZERA

Accordo fiscale, «in aula il 26 aprile»

Lo comunicano i deputati leghisti (fra cui Simone Billi, residente nel Canton Argovia).
Ti-Press
Accordo fiscale, «in aula il 26 aprile»
Lo comunicano i deputati leghisti (fra cui Simone Billi, residente nel Canton Argovia).
ROMA - Dopo l'ok ricevuto dal Senato, il processo di ratifica dell'accordo fiscale fra Italia e Svizzera comincia oggi alla Camera. Si tratta dell'ultimo passaggio fondamentale: approderà il 26 aprile in aula a Montecitorio. Lo comunicano...

ROMA - Dopo l'ok ricevuto dal Senato, il processo di ratifica dell'accordo fiscale fra Italia e Svizzera comincia oggi alla Camera. 

Si tratta dell'ultimo passaggio fondamentale: approderà il 26 aprile in aula a Montecitorio. Lo comunicano i deputati della Lega Eugenio Zoffili, Stefano Candiani, Paolo Formentini e Simone Billi (quest'ultimo, residente in Svizzera, è stato eletto nella circoscrizione Europa).

«Questo accordo tra Repubblica italiana e Confederazione elvetica, per evitare doppie imposizioni e regolare altre questioni in materia d'imposte sul reddito e patrimonio, è essenziale per chi vive nelle zone di confine ed è atteso da una decina di anni. La Lega al governo si conferma un partito del fare nell’interesse della gente».

 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Heinz 2 anni fa su tio
Ecco la lega Nord, un partito che fa gli interessi della Svizzera !! Accordo da rigettare immediatamente se si fanno gli interessi dell'Italia !!!

Duca72 2 anni fa su tio
Risposta a Heinz
Gli accordi servono per fare gli interessi reciproci, altrimenti non sono accordi.
NOTIZIE PIÙ LETTE