Cerca e trova immobili
CANTONE

Giovedì Santo di Passione al San Gottardo: i chilometri di coda sono già nove

L'esodo pasquale inizia a farsi sentire: alle 15.00 il TCS segnalava colonne e tempi d'attesa fino all'ora e mezza al portale nord.
Giovedì Santo di Passione al San Gottardo: i chilometri di coda sono già nove
BRK News
La situazione a nord delle Alpi.
Giovedì Santo di Passione al San Gottardo: i chilometri di coda sono già nove
L'esodo pasquale inizia a farsi sentire: alle 15.00 il TCS segnalava colonne e tempi d'attesa fino all'ora e mezza al portale nord.
Tre chilometri a Chiasso-Brogeda.
BELLINZONA - Erano attese. E si sono puntualmente materializzate. Dopo l'antipasto vissuto lo scorso weekend - sabato al portale nord si sono toccati i quindici chilometri di coda - dovuto al fatto che in alcuni Cantoni svizzeri e Länd...

BELLINZONA - Erano attese. E si sono puntualmente materializzate. Dopo l'antipasto vissuto lo scorso weekend - sabato al portale nord si sono toccati i quindici chilometri di coda - dovuto al fatto che in alcuni Cantoni svizzeri e Länder tedeschi le vacanze sono già iniziate, il grosso del traffico diretto a sud si sta riversando sulle strade in questi giorni. E se ieri la situazione - per i canoni pasquali - è stata abbastanza tranquilla, in questo Giovedì Santo si inizia "a fare sul serio" visto che alle 15.00 il TCS segnalava nove chilometri di colonna con tempi d'attesa fino all'ora e mezza al portale nord del San Gottardo.

Colonna anche a Chiasso-Brogeda - Anche più a sud - e più precisamente nei pressi della dogana di Chiasso-Brogeda - nel primo pomeriggio hanno iniziato a crearsi alcune colonne. Le code - secondo quanto riferito da Rescue Media - hanno già raggiunto i tre chilometri e dovrebbero ulteriormente aumentare in serata.

Alternative per evitare le code - A chi si mette in viaggio dall'area metropolitana di Zurigo, il TCS consiglia di utilizzare l'autostrada del San Bernardino (A13). I viaggiatori che abitano nell'Altopiano possono invece attraversare i trafori del Lötschberg o del Sempione, mentre per gli automobilisti della Svizzera occidentale l'alternativa ideale è il Gran San Bernardo. In questo caso, però, il passaggio in galleria è a pagamento.

Il contro-esodo - L’inizio del contro-esodo in direzione opposta - quindi verso Nord - è atteso nel tardo pomeriggio di domenica e proseguirà il lunedì dell’Angelo. L'USTRA consiglia a tutti i viaggiatori di «programmare il rientro» evitando «per quanto possibile» queste giornate.

Non abbandonare l'autostrada - Sempre l'USTRA sconsiglia agli automobilisti di abbandonare l'autostrada per immettersi in percorsi alternativi, dato che questo comporterebbe una congestione sproporzionata nelle zone residenziali, incrementando il rischio d'incidenti, impedendo gli spostamenti con i mezzi pubblici e mettendo inoltre in difficoltà la mobilità ciclo-pedonale sulle varie reti cantonali e comunali.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

rosi 2 anni fa su tio
non è vero, molti si fermano in Ticino, buona affluenza negli alberghi.

Anti ch 2 anni fa su tio
Risposta a rosi
Si giusto forse il 10%👍

Ala 2 anni fa su tio
niente paura, proseguono quasi tutti verso sud......
NOTIZIE PIÙ LETTE