Cerca e trova immobili
CANTONE

Otto milioni per l’acquedotto del Mendrisiotto

Luce verde dal Gran Consiglio: «La siccità che ha caratterizzato il 2022 ha esasperato il comprensorio».
DT
Otto milioni per l’acquedotto del Mendrisiotto
Luce verde dal Gran Consiglio: «La siccità che ha caratterizzato il 2022 ha esasperato il comprensorio».
BELLINZONA - L’ok - 66 voti a favore e 7 astenuti - è arrivato nella seduta odierna del Parlamento. Il Cantone stanzierà 8'262'000 franchi di sussidio al Consorzio Acquedotto Regionale del Mendrisiotto (ARM) per la realizzazione d...

BELLINZONA - L’ok - 66 voti a favore e 7 astenuti - è arrivato nella seduta odierna del Parlamento. Il Cantone stanzierà 8'262'000 franchi di sussidio al Consorzio Acquedotto Regionale del Mendrisiotto (ARM) per la realizzazione di varie opere nei Comuni di Coldrerio, Mendrisio, Novazzano e Riva San Vitale.

La siccità che ha caratterizzato il 2022 ha esasperato le criticità del comprensorio, confermando l’urgenza di ultimare le opere nei tempi previsti dal PCAI-M 2014.

«Tramite la nuova stazione di captazione e potabilizzazione a lago e il completamento delle condotte di trasporto - si legge nel messaggio - sarà possibile mettere in funzione il sistema dell’acquedotto regionale del Mendrisiotto, che garantirà un approvvigionamento idrico quantitativamente e qualitativamente sicuro in un contesto fortemente urbanizzato e industrializzato».

Nella nuova stazione di captazione sarà inoltre predisposto un allacciamento per fornire acqua al Comune di Val Mara, appartenente al comprensorio del basso Ceresio.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

bic66 2 anni fa su tio
Era ora!!! Peccato che i soliti nein sager si siano accorti della loro inadeguatezza solo dopo la siccità dello scorso anno e degli ultimi mesi. Se vi fosse stata una visione unitaria l’acquedotto sarebbe già operativo da parecchio tempo.
NOTIZIE PIÙ LETTE