Cerca e trova immobili
PRATO LEVENTINA

«Sci sull’erba: nuovo sport invernale svizzero?»

Gioventù Socialista e Giovani Verdi sulle piste senza neve dove si dovrebbe di solito sciare per un'azione dimostrativa
«Sci sull’erba: nuovo sport invernale svizzero?»
Foto Giso
«Sci sull’erba: nuovo sport invernale svizzero?»
Gioventù Socialista e Giovani Verdi sulle piste senza neve dove si dovrebbe di solito sciare per un'azione dimostrativa
PRATO LEVENTINA - Sciare sull’erba in assenza di neve? Un’impresa alquanto difficile, come dimostra l’azione di sabato promossa dalla Gioventù Socialista e dalle Giovani Verdi. I due partiti giovanili hanno voluto ...

PRATO LEVENTINA - Sciare sull’erba in assenza di neve? Un’impresa alquanto difficile, come dimostra l’azione di sabato promossa dalla Gioventù Socialista e dalle Giovani Verdi.

I due partiti giovanili hanno voluto mettere in luce la crisi climatica e le sue conseguenze, sempre più evidenti anche in Svizzera.

Lo sci si potrà praticare a quote sempre più elevate - «La pratica dello sci alpino si sposterà purtroppo a quote sempre più elevate, fino a scomparire potenzialmente del tutto - scrivono in una nota - e allo stesso tempo questo coinciderà con un aumento dei prezzi, già elevati, rendendo lo sci uno sport elitario e praticabile soltanto dalla fascia ricca della popolazione. Ricchi che oltretutto maggiormente contribuiscono alla crisi climatica mettendo in primo piano i loro profitti».

Non nevica più e gli impianti chiudono - Non si può sciare sull'erba, sottolineano, ricordando che «l’emergenza climatica è attuale e dobbiamo agire ora».

Non nevica più, e «gli impianti sciistici di Prato Leventina a febbraio sono stati costretti a chiudere - argomentano - perciò oggi abbiamo provato a sciare su quello che ci rimane, ovvero sull’erba, con scarsi risultati».

Sciare in Ticino sarà sempre più difficile - Sciare in Ticino «sarà sempre più difficile e sarà possibile soltanto ad alte quote e a costi più elevati. È la palese conseguenza dell’emergenza climatica, che è reale e attuale. Le stagioni che stiamo vivendo non hanno precedenti: abbiamo attraversato con difficoltà l’estate più siccitosa dall’inizio delle rilevazioni con gravi conseguenze per la popolazione, l’agricoltura e la natura».

Le due iniziative - E adesso «ci confrontiamo da mesi con un inverno primaverile, se non addirittura dalle temperature estive, che stanno accelerando fortemente lo scioglimento dei ghiacciai e delle nevi perenni». Neve che non cadendo più, «ha un grave impatto economico sulle regioni di montagna il cui benessere dipende dal settore sciistico».

Rivendicano una politica coraggiosa e lo fanno ricordando due iniziative: «Martedì 21 febbraio è stata inoltrata l’Iniziativa popolare per la responsabilità ambientale, con cui le Giovani Verdi chiedono che la Svizzera riporti la propria impronta ambientale all’interno dei limiti planetari al più tardi entro 10 anni. La GISO sta invece raccogliendo firme per l’Iniziativa per il Futuro, che vuole porre le basi per una politica climatica sociale, finanziando la trasformazione ecologica tramite un’imposizione sulle successioni dei super-ricchi». 

La stoccata alla politica - E danno una stoccata alla politica: «Quando parliamo di emergenza climatica stiamo parlando dell’immediato: siccità, precipitazioni irregolari, mancanza d’acqua, boschi secchi, economie montane in sofferenza. Sotto elezioni tutti i partiti si sciacquano la bocca con il termine della sostenibilità, promuovendo iniziative che offrono sedicenti soluzioni, improntate meramente allo sviluppo tecnologico e senza operare un cambiamento sistemico».

E aggiungono: «C’è addirittura chi ostacola leggi e iniziative volte alla transizione ecologica come il controprogetto dell’Iniziativa dei ghiacciai, il quale peraltro prevede un finanziamento specifico per le regioni periferiche e di montagna per la transizione e l’adattamento ai cambiamenti). La nostra azione di sabato ha mostrato come sia urgente agire ora!». 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Brasil63 2 anni fa su tio
Se volete vivere come nel tempo della pietra andate in Afghanistan. Comodo protestare con il fondoschiena al caldo

UtenteTio 2 anni fa su tio
Quest'anno possiamo dire che abbiamo risparmiato nafta e visto i prezzi gonfiati grazie alla scusa guerra (ül coperchio che àl và bén pàr tücc i pignàtt) . P.S. chi ha settato il server da non riconoscere i detti in dialetto?

UtenteTio 2 anni fa su tio
Lo sci sull'erba esiste e viene anche praticato, ma forse conviene farsi passare per ecologisti e manifestare che guardare in casa propria, che da bravi ecologisti avranno riscaldato casa unicamente con funghi a pellet come a Locarno, che non inquinano assolutamente. Ma come da prassi, alla sinistra non gli importa se una ditta ticinese o società fallisce, l'importante è aiutare i frontalieri.

Anti ch 2 anni fa su tio
Risposta a UtenteTio
E dai con stì frontalieri😡😡😡😡

koseidon 2 anni fa su tio
Ridicoli. Articolo della propaganda catastrofista climatica. Siamo svizzeri ergo sciamo.

Dex 2 anni fa su tio
Risposta a koseidon
Tu credi alla scienza?

fracassi 2 anni fa su tio
accettare il volere di natura e basta, il resto sono solo perdite di tempo, Comunque il livello giornalistico del tio è scandaloso quanto quelli italiani, poveretti

giàgggià 2 anni fa su tio
Ossignur! Mò ghè scià ul fenomeno! Bouleverser l’état, tūcc in bici (minga eletrica, nè, fenomeno), aumentare le tasse ai sciuri che vanno a sciare, a tutti quelli che vanno in vacanza (salvo andare in colonie dei $$$indakati), a tutti quelli che hanno una casetta loro, un konto in banka…. 🙈🙈🙈🙏🏻🙏🏻🙏🏻😱😱😱😱 coooozzio… azz. Spero, veramente che vi asfaltino, ad aprile! 😱😱😱😱😱🇨🇳🇨🇳🇨🇳🇨🇳🇨🇳🇨🇳🇨🇳🇨🇳🇨🇳 ro$$i tetri!

CJ 2 anni fa su tio
E dopo questa pagliacciata quale soluzione propongono ? Aumentare la benzina a prezzi folli ? Tanto chi ha i soldi o non gliene frega nulla o ha già una Tesla … oppure aumentare la nafta a prezzi folli tanti gli elettori del ps e verdi sono in maggioranza statali col cul* al caldo e vivono in una casetta con la termopompa … il ceto medio - basso che tanto gli sta caro vive in palazzine vecchie e pagherebbe solo di di più di spese … questa sinistra rappresenta solo un ceto abbiente di impiegati statali e parastatali col cul* al caldo … altro che proteggere le fasce deboli …
NOTIZIE PIÙ LETTE