Cerca e trova immobili
Bellinzona

Si lancia l'appello per un'esperienza positiva al parto

L'Associazione Nascere Bene Ticino tutela le donne che partoriscono
Deposit
Si lancia l'appello per un'esperienza positiva al parto
L'Associazione Nascere Bene Ticino tutela le donne che partoriscono
BELLINZONA - In Ticino l’Associazione Nascere Bene Ticino lancia un appello alle autorità sanitarie sostenuto da: FAFTPlus (Federazione Associazioni Femminili Ticino Plus), Commissione Consultiva per le Pari Opportunità (c/o ...

BELLINZONA - In Ticino l’Associazione Nascere Bene Ticino lancia un appello alle autorità sanitarie sostenuto da: FAFTPlus (Federazione Associazioni Femminili Ticino Plus), Commissione Consultiva per le Pari Opportunità (c/o Delegata per le pari opportunità Rachele Santoro), ACSI (impegnata a fianco dei pazienti e contro la sovramedicalizzazione) per un'esperienza positiva al parto.

Si chiede il diritto di partorire in ospedale con la propria levatrice di fiducia (levatrice indipendente aggiunta), per i casi a basso rischio, facendo vivere il parto come una nascita e non come un intervento chirurgico. Oltre alla possibilità d'elaborare l’esperienza del parto mediante un colloquio d’ufficio con una levatrice specializzata prima e dopo il parto, per prevenire i ¾ dei rischi di stress post traumatico e offrire a tutte le maternità, la possibilità di pernottamento per il padre. 

Gina La Mantia, presidente del Gran Consiglio e membra della Commissione consultiva per le Pari opportunità ha dichiarato: «Sosteniamo l’appello perché le donne devono riappropriarsi di questa delicata esperienza. Per proteggere meglio la salute del nascituro, per rendere possibile un’esperienza positiva a più famiglie e per diminuire la sovramedicalizzazione». Per Antonella Crüzer, segretaria generale dell’ACSI: «La sovra-medicalizzazione applicata al parto è un male per tre: mamma, bambino e contribuenti del sistema sanitario. E sottoscriviamo l’appello». Natascia Caccia, municipale di Cadenazzo e membra del comitato di FAFTPlus  «sosteniamo le donne perché l'ascolto deve essere privilegiato».



🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE