Un altro decesso, i casi sono 62


Nelle ultime 24 ore dieci persone sono state ricoverate in ospedale, mentre otto lo hanno abbandonato.
Le strutture sanitarie accolgono attualmente 95 pazienti: 17 di questi si trovano nel reparto di terapia intensiva.
Nelle ultime 24 ore dieci persone sono state ricoverate in ospedale, mentre otto lo hanno abbandonato.
Le strutture sanitarie accolgono attualmente 95 pazienti: 17 di questi si trovano nel reparto di terapia intensiva.
BELLINZONA - Restano piuttosto stabili i numeri della pandemia in Ticino. Dopo i 68 (di mercoledì) e i 69 (di giovedì), i dati odierni - comunicati dall'Ufficio del medico cantonale - mostrano altri 62 casi positivi. Il tanto temuto "boom di contagi" provocato dalla Pasqua sembra quindi non esserci stato. Purtroppo, però, dopo quattro giorni a zero, è stato segnalato un nuovo decesso. I nuovi ricoveri sono dieci, mentre i pazienti dimessi sono stati otto.

Sempre sotto i cento ricoverati - Anche il numero totale delle persone che si trovano in ospedale per complicazioni legate al Covid-19 è piuttosto stabile, sebbene negli ultimi giorni si è notato una leggera crescita. Attualmente sono infatti 95 i pazienti ricoverati (+1), 17 di questi si trovano in cure intense (numero invariato rispetto a ieri).
Tasso di riproduzione sfiora l'uno - Tornando alle cifre, quelle relative ai tamponi positivi hanno registrato un calo nelle ultime settimane. Sui 656 test effettuati il 20 aprile il tasso di positività raggiungeva il 6%. L'incidenza della malattia negli ultimi 14 giorni nel nostro cantone è di 252 persone positive su centomila abitanti, mentre il tasso di riproduzione Rt è dello 1.01 (dato riferito al 5 aprile).
Il 9% dei ticinesi immunizzato - I dati - riferiti al 18 aprile - della campagna vaccinale mostrano un totale di 91'246 dosi somministrate, e di un 9% della popolazione ticinese completamente immunizzata.
983 vittime - Dall'inizio dell'emergenza coronavirus, attualmente in Ticino si registrano complessivamente 31'765 persone risultate positive al test. I decessi legati al virus sono invece arrivati a quota 983. Da inizio crisi 3'242 pazienti sono invece stati dimessi dagli ospedali.

Isolamenti e quarantene - Al 19 aprile vi erano 445 ticinesi posti in isolamento perché avevano contratto il coronavirus. Altri 659 loro contatti si trovavano, nello stesso periodo, in quarantena.
Case anziani (quasi) Covid-Free - A parte il caso isolato e che non preoccupa le autorità sanitarie cantonali di mercoledì, quando un residente vaccinato è risultato positivo al Covid-19 (con sintomi lievi), le case anziani ticinesi restano al riparo dalla malattia. Anche oggi, infatti, non si sono registrati nuovi contagi.
Una nuova quarantena - Nel mondo della scuola, il Decs segnala una nuova quarantena. A essere toccata dal provvedimento è una classe di scuola elementare a Lugano Monte-Bré-Cassarate, istituto che aveva già una quarantena attiva. Nel resto del Ticino sono ancora in quarantena tre classi di scuola elementare (Bellinzona sud, Monte Carasso e Savosa) e una sezione di asilo (Caneggio).









