MENDRISIOTTO
I sentieri sono pronti per gli escursionisti
Nel Mendrisiotto è confermata la riaperture di alcuni tratti che erano stati danneggiati dal maltempo

Archivio Tipress
I sentieri sono pronti per gli escursionisti
Nel Mendrisiotto è confermata la riaperture di alcuni tratti che erano stati danneggiati dal maltempo
MENDRISIO - La primavera invita tutti a passare le giornate all'aria aperta. E giusto in tempo, nel Mendrisiotto avviene la riapertura di alcuni sentieri che lo scorso autunno avevano subito dei danni dovuti al maltempo.
I forestali responsabili di z...
MENDRISIO - La primavera invita tutti a passare le giornate all'aria aperta. E giusto in tempo, nel Mendrisiotto avviene la riapertura di alcuni sentieri che lo scorso autunno avevano subito dei danni dovuti al maltempo.
I forestali responsabili di zona - si legge in una nota dell'Organizzazione turistica regionale Mendrisiotto e Basso Ceresio - confermano pertanto la riapertura delle seguenti tratte:
- Vacallo: mulattiera Vacallo-Sagno
- Castel San Pietro: mulattiera Obino-Caviano
- Mendrisio Salorino: sentieri Campora-Cragno, San Nicolao-Cragno, Cragno-La Grassa, San Nicolao-Bellavista
- Riva San Vitale direzione San Giorgio o verso l'alpe di Brusino
Sul Monte San Giorgio il sentiero verso l'alpe di Brusino è invece impraticabile. mentre quello che sale al San Giorgio è libero. E infine, sul sentiero che sale dall'alpe di Brusino in vetta sono in corso lavori di sistemazione.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE TICINO