Cerca e trova immobili
CANTONE

Un decreto per proteggere le golene della Tresa

Lo ha depositato il Dipartimento del territorio ai comuni di Croglio e Monteggio per consultazione
Foto Ivan Sasu
Un decreto per proteggere le golene della Tresa
Lo ha depositato il Dipartimento del territorio ai comuni di Croglio e Monteggio per consultazione
BELLINZONA/CROGLIO - Il Dipartimento del territorio, Sezione dello sviluppo territoriale, ha avviato la procedura di consultazione del Decreto di protezione delle golene della Tresa.  Il documento è depositato presso le cancellerie comuna...

BELLINZONA/CROGLIO - Il Dipartimento del territorio, Sezione dello sviluppo territoriale, ha avviato la procedura di consultazione del Decreto di protezione delle golene della Tresa.  Il documento è depositato presso le cancellerie comunali di Croglio e Monteggio dal 13 luglio al 13 settembre 2020, affinché ogni ente o persona interessate possa esaminarlo ed esprimere eventuali osservazioni.  

La Tresa costituisce l’unico corso d’acqua a flusso laminare del Cantone Ticino e ospita una zona golenale d'importanza nazionale. Il comparto è costituito da un sistema fluviale dinamico, con una flora e una fauna specializzate e rare.  

In virtù dei contenuti presenti e dei disposti dell’Ordinanza federale sulle zone golenali, il Cantone è chiamato ad adottare adeguati provvedimenti di protezione e ad istituire formalmente la tutela di queste aree.

Il Decreto di protezione si prefigge di conservare gli elementi ecologici indispensabili all’esistenza della fauna e della flora tipiche, di favorire la dinamica naturale del regime delle acque e dei sedimenti, nonché di promuovere le attività umane di incidenza territoriale nel rispetto dei contenuti presenti, curando in particolare l’informazione e gli aspetti didattici.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE