Cerca e trova immobili
SVIZZERA / CANTONE

Addio caldo autunno. L'inverno è alle porte

Questo weekend un fronte freddo avvolgerà il Nord delle Alpi e farà precipitare le temperature al di sotto delle zero. In Ticino possibile neve anche in pianura
Keystone
Addio caldo autunno. L'inverno è alle porte
Questo weekend un fronte freddo avvolgerà il Nord delle Alpi e farà precipitare le temperature al di sotto delle zero. In Ticino possibile neve anche in pianura
BERNA - La Svizzera si prepara a dire addio alle calde e soleggiate giornate autunnali che hanno contraddistinto questo inizio di novembre. Questo fine settimana è infatti atteso un fronte freddo che avvolgerà il nostro Paese e che far&...

BERNA - La Svizzera si prepara a dire addio alle calde e soleggiate giornate autunnali che hanno contraddistinto questo inizio di novembre. Questo fine settimana è infatti atteso un fronte freddo che avvolgerà il nostro Paese e che farà precipitare le temperature al di sotto dello zero. 

L'aria gelida, proveniente dalla Russia e dalla Scandinavia, minaccia quindi di trasformare il Nord delle Alpi in un frigorifero. Secondo Klaus Marquardt, portavoce di Meteonews, «le temperature diurne non supereranno i 3-4 gradi». E anche la prima neve potrebbe iniziare a fare capolino in alcune zone. 

Grazie all'aria asciutta, ad ogni modo, non dovrebbero esserci problemi sulle strade. «Il ghiaccio - precisa Marquardt - potrebbe formarsi nelle aree con maggior umidità, come ai margini di una foresta o dove ha piovuto».

Il freddo avvolgerà la Svizzera Interna fino a giovedì quando questo primo scorcio d'inverno lascerà nuovamente spazio a temperature più gradevoli. 

La situazione in Ticino - Anche il Ticino verrà raggiunto dall’ondata di freddo, seppure in modo ritardato e meno marcato rispetto a Nord delle Alpi.

Durante il weekend, le massime si manterranno infatti ancora attorno ai 10°C e il tempo sarà - specie domenica - in prevalenza soleggiato.

Poi, a partire da lunedì, la nuvolosità aumenterà e porterà pure qualche debole pioggia sparsa. Precipitazioni che, combinate a un sensibile calo delle temperature, potranno portare a delle nevicate fino ai 400 metri di quota.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Lourmarin 6 anni fa su tio
Ma cosa scrivete? Caldo e soleggiato inizio di novembre? È iniziato a piovere il 27 ottobre e ha smesso il 12 novembre alla sera ?????? ininterrottamente

gabola 6 anni fa su tio
Usti...notizione di novembre,ricordate,a luglio sara estate

skorpio 6 anni fa su tio
Che palle sti articoli meteo...peggio di studio aperto.....

GI 6 anni fa su tio
con il freddo dovrebbe potersi creare il fondo ideale per la prossima stagione sciistica !!

centauro 6 anni fa su tio
Risposta a GI
Speriamo rimanga freddo e non ci saranno correnti calde improvvise come successo altre volte!!! ormai c'è da aspettarsi di tutto!!!
NOTIZIE PIÙ LETTE