Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Ecco cosa cambia da oggi

Dall'importazione di uova ai trasporti pubblici: tutte le novità del mese di giugno
Deposit Photos
Fonte Ats
Ecco cosa cambia da oggi
Dall'importazione di uova ai trasporti pubblici: tutte le novità del mese di giugno

BERNA - A partire da questo mese sarà possibile importare più uova in Svizzera, poiché il consumo pro capite è fortemente aumentato e i produttori elvetici non riescono a seguire la richiesta. È una delle novità che entrano in vigore in giugno.

AGRICOLTURA: come accennato, la domanda di uova è in continuo aumento. Proprio per questo il Consiglio federale ha deciso di aumentare il contingente d'importazione a partire dal primo giugno. Fino alla fine dell'anno, sarà possibile importare 10'000 tonnellate di uova supplementari.

Fra il 2023 e il 2024, il consumo di uova è aumentato di 9 unità per abitante, passando a 198 uova all'anno, pari ad un incremento del 5%. La produzione svizzera è allo stesso tempo progredita del 2,8%, una crescita non sufficiente a coprire le richieste.

TRASPORTI PUBBLICI: Le FFS utilizzeranno di nuovo il termine "incidente di persona" per indicare suicidi o incidenti al posto del generico "evento legato a cause esterne". Questo a partire dal 4 giugno.

Le FFS vogliono in questo modo comunicare in maniera più trasparente, hanno spiegato in un comunicato. Oltre agli incidenti di persone, il termine generico utilizzato fino ad ora comprendeva anche la presenza di persone o animali vicini ai binari, collisioni con animali e interventi di polizia. L'obiettivo era quello di evitare un effetto emulazione.

La Società zurighese di psichiatria e psicoterapia (ZGPP) si è detta preoccupata per l'annullamento di questa misura. Il termine "incidente di persona" potrebbe portare proprio a maggiori emulazioni e contraddice chiaramente le raccomandazioni della prevenzione al suicidio.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE