Cerca e trova immobili
SVIZZERA

In tutta la Svizzera per la Flotilla. A Berna occupati alcuni binari della stazione

Scontri con la Polizia a Ginevra e Zurigo, con gli agenti che hanno utilizzato dei gas lacrimogeni
BRK News
Berna
Fonte ATS/Brk News
In tutta la Svizzera per la Flotilla. A Berna occupati alcuni binari della stazione
Scontri con la Polizia a Ginevra e Zurigo, con gli agenti che hanno utilizzato dei gas lacrimogeni

BERNA/GINEVRA/ZURIGO - Non solo Lugano: sono diverse le città svizzere in cui i manifestanti sono scesi in piazza per solidarietà agli attivisti della Flotilla e al popolo palestinese.

A Berna alcuni partecipanti hanno bloccato delle linee del tram e poi occupato i binari 5, 6 e 7 della stazione ferroviaria. Le FFS, sul loro sito, hanno comunicato che il traffico ferroviario a Berna era limitato a causa della manifestazione, con ritardi, soppressioni e deviazioni. Alle 20.30 è stato segnalatzo il ritorno alla normalità.

La polizia ha fermato i manifestanti in Kappelenstrasse, nei pressi della sinagoga. Poco dopo le 21:00, la manifestazione si è sciolta in Bubenbergplatz. La mobilitazione è avvenuta attraverso i social media, tra cui il gruppo «Students for Palestine».

Un reporter di BRK-News stima il numero dei manifestanti in diverse centinaia di persone, in alcuni momenti fino a un migliaio.

A Ginevra, si sono radunate oltre 3000 persone in serata. La manifestazione non era autorizzata. La folla ha bloccato l’incrocio principale vicino alla stazione. Quando ha cercato di attraversare il fiume Rodano, la polizia ha bloccato il ponte Mont-Blanc con veicoli.

I manifestanti hanno lanciato oggetti contro le forze dell’ordine, che hanno risposto con gas lacrimogeni e hanno circondato centinaia di persone. Successivamente, la manifestazione si è sciolta. Si sono verificate anche scritte vandaliche.

Anche a Zurigo si è tenuta una manifestazione non autorizzata, organizzata dal gruppo «Vorwärts», cui hanno preso parte della 2'000 alle 4'000 persone.

L’atmosfera si è mostrata da subito tesa, in parte aggressiva. Tra i manifestanti c’erano anche persone con il volto coperto.

La polizia cittadina di Zurigo è intervenuta con numerosi agenti, supportata dalla polizia cantonale. Anche in questo caso, per disperdere la folla, ha usato gas lacrimogeni, oltre che spray al pepe. Ha sparato colpi di avvertimento con fucili a proiettili di gomma.

Nei distretti 4 e 5 della città si sono verificate forti limitazioni al traffico dei tram, in particolare per le linee 2, 3, 8, 9 e 14, con cancellazioni, ritardi e deviazioni. La ZVV (rete di trasporto pubblico) ha raccomandato di evitare la zona e di utilizzare la S-Bahn nel centro città. La manifestazione si è sciolta intorno alle 21:40

Altri raduni erano previsti a Basilea, Lucerna e Sion.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE