Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Molti sono malati, ma la stagione influenzale deve ancora arrivare

Nell'aria vari virus. Se c'è febbre, è Covid. E l'influenza potrebbe essere più intensa del solito.
IMAGO/Westend61
Molti sono malati, ma la stagione influenzale deve ancora arrivare
Nell'aria vari virus. Se c'è febbre, è Covid. E l'influenza potrebbe essere più intensa del solito.

BERNA - Starnuti, colpi di tosse, febbre: siamo da poco entrati nella stagione autunnale e già si fa fatica a tenere la conta del numero di ammalati. Influenza? Non ancora, spiega l'esperto. Si tratta di un insieme di virus, tra cui quello del Covid. Il picco influenzale, quando arriverà, potrà però essere intenso.

I virus che circolano - Attualmente, «parainfluenza, virus respiratorio sinciziale (RSV) e rinovirus causano tutti raffreddori o sintomi simil-influenzali», anche se spesso senza febbre alta, spiega l’infettivologo Andreas Widmer. Quello influenzale, che di solito si manifesta tra dicembre e febbraio - più frequentemente a gennaio -, non è ancora presente, come confermano l'analisi delle acque reflue e l'Ufficio Federale della Sanità Pubblica.

Il Covid porta febbre - Chi ha febbre in questo periodo probabilmente ha contratto il Covid, che nella sua variante SARS-CoV-2 resta contagioso e diffuso.

Le previsioni, a partire... dall'Australia - È sempre difficile fare previsioni sull'intensità e la durata dell'influenza stagionale, ma Widmer fa notare come in Australia sia arrivata prima del solito e sia durata a lungo. Immagina quindi un'ondata più intensa rispetto ad altri anni, anche in Svizzera.

Il vaccino - La vaccinazione è consigliata agli over 65. Bisogna però prestare attenzione al momento in cui viene effettuata: se troppo presto rispetto al picco, rischia di non essere efficace. Widmer consiglia di farla a novembre o inizio dicembre, per dare al sistema immunitario il tempo di sviluppare la protezione prima dell'arrivo dell'influenza. Il livello di protezione poi cala dopo tre mesi. Tra il 10 e il 15 novembre, in occasione della settimana nazionale della vaccinazione, sarà possibile vaccinarsi senza appuntamento in diversi studi medici o farmacie aderenti, sia contro l’influenza stagionale che contro il Covid-19 e/o le infezioni da RSV.

La mascherina? Solo in casi particolari - La mascherina, conosciuta durante la pandemia, non è necessaria durante la stagione influenzale. Secondo Widmer, può essere utile usarla in circostanze in cui un'infezione risulterebbe particolarmente scomoda o in situazioni particolari: ad esempio sui trasporti pubblici.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE