Cerca e trova immobili
GLARONA

Persone scomparse, ubriachi e furti: la "lotta svizzera" della Polizia

Bilancio degli interventi durante la Festa federale tutto sommato positivo, escluso il grave incidente mortale di venerdì
20 Minuten
Fonte Blick/ATS
Persone scomparse, ubriachi e furti: la "lotta svizzera" della Polizia
Bilancio degli interventi durante la Festa federale tutto sommato positivo, escluso il grave incidente mortale di venerdì

MOLLIS - Il weekend dedicato alla lotta svizzera, una tradizione che va oltre l'aspetto sportivo, divenendo un momento di tradizione e aggregazione, si sta per concludere.

L'appuntamento glaronese con la Festa federale di lotta svizzera, vinto da Armon Orlik è stato funestato dall'incidente mortale di venerdì, quando un 33enne è morto finendo sotto un treno, per il resto il bilancio della Polizia è positivo. La manifestazione, che si tiene ogni tre anni, ha riunito 56'500 spettatori nella grande arena, un'affluenza record.

Circa 80 interventi - Fino a domenica mattina i presenti sono stati circa 200mila, con un'ottantina di interventi degli agenti. La maggior parte ha riguardato persone ubriache. Alcune hanno chiesto assistenza, altre hanno causato dei disagi, qualcuno è rimasto ferito, ma secondo quanto riferito dalla Polizia non si è trattato di nulla di grave. Si registra anche qualche furto.

Scomparsi e ritrovati - Curioso il fatto che durante il fine settimana erano state denunciate una dozzina di scomparse. Tutte le persone sono però state ritrovate in poche ore.

Il dramma del treno - Venerdì sera un uomo ha perso la vita investito da un treno tra Netstal e Näfels, nei pressi del campeggio dell’ESAF, nonostante i binari siano delimitati da recinzioni alte circa due metri. Oltre a indagare sul fatto, si è deciso di aumentare la presenza di agenti di sicurezza nei pressi dei binari.

Treni pieni e a volte in ritardo - Grandi numeri anche per i treni speciali delle FFS e della Ferrovia del Sud-Est (Südostbahn), così come i treni di linea in direzione della Festa federale di lotta svizzera e alpestre (ESAF), che sono stati più affollati del previsto, fanno sapere le FFS. Erani stati previste 500 corse, con 170mila posti a sedere, da e per il luogo dell'evento, oltre a quelle regolari.

«In alcuni casi, i treni hanno subito leggeri ritardi. Tuttavia, il traffico ferroviario si è svolto senza problemi sabato e, finora, anche domenica», ha dichiarato il portavoce delle FFS Reto Schärli. Durante il weekend, diverse centinaia di macchinisti, accompagnatori e altri dipendenti delle FFS e della Südostbahn hanno prestato servizi straordinari. Inoltre, 200 persone erano impiegate per assistere i viaggiatori nelle stazioni.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE