Cerca e trova immobili
VALLESE

I detriti sono arrivati a 400 metri dalle case

In serata si è verificato il più grande distacco di ghiaccio dall'evacuazione, che ha causato una colata di materiale roccioso
I detriti sono arrivati a 400 metri dalle case
Regionale Führungsstab Lötschental
Fonte ATS
I detriti sono arrivati a 400 metri dalle case
In serata si è verificato il più grande distacco di ghiaccio dall'evacuazione, che ha causato una colata di materiale roccioso

BLATTEN - Questa sera è avvenuto quello che è stato definito il più grande distacco di ghiaccio dal Birchgletscher da quando il villaggio di Blatten è stato evacuato, poco più di una settimana fa.

È avvenuto alle 18 e ha causato una colata di detriti, che si è fermata a 400 metri dalle case. Già nella notte tra lunedì e martedì si era formato una consistente caduta di detriti composta da ghiaccio, roccia, neve e acqua.

A seguito del crollo serale del ghiacciaio, un'ulteriore grande colata di detriti è scivolato lungo il pendio montano. Secondo il servizio di comunicazione dello Stato maggiore regionale di condotta della Lötschental, si è trattato del «più grande distacco glaciale dalla recente evacuazione del villaggio», avvenuta otto giorni fa.

I detriti non hanno raggiunto Blatten, ma si sono fermati nei pressi di una diga di contenimento, a «400 metri dalle prime case», hanno dichiarato le autorità all’agenzia Keystone-SDA. Secondo lo Stato maggiore, martedì sera non è stato ancora possibile stimare con precisione la quantità di materiale franato. Tuttavia, si parla di «migliaia di metri cubi».

Negli ultimi giorni, le fratture nel ghiacciaio si sono fatte più evidenti. Il fronte glaciale si è mosso recentemente a una velocità elevatissima di circa dieci metri al giorno, secondo quanto comunicato dallo Stato maggiore nella mattinata di martedì.

Sul Birchgletscher si è formato un enorme cono di detriti. Secondo gli esperti presenti sul posto, circa nove milioni di tonnellate di materiale detritico stanno esercitando una forte pressione sul ghiacciaio.

Dal Kleines Nesthorn, la montagna situata sopra il Birchgletscher, giungono invece notizie più rassicuranti. La situazione nella zona del crollo roccioso sembra essersi stabilizzata da oltre 24 ore. Nella notte tra lunedì e martedì si sono verificati solo sporadici distacchi di roccia.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE