Cerca e trova immobili
VALLESE

Bloccano un ponte: arrestati otto attivisti per il clima

Gli ambientalisti non si fermano, e oggi sono intervenuti a Sion.
Renovate Switzerland
Fonte Ats
Bloccano un ponte: arrestati otto attivisti per il clima
Gli ambientalisti non si fermano, e oggi sono intervenuti a Sion.
SION - Un gruppo di attivisti per il clima ha bloccato un ponte, questa mattina, a Sion. L'azione si è svolta intorno alle 8 e otto partecipanti sono stati arrestati, comunica la Polizia vallesana. Il traffico è rimasto bloccato per ci...

SION - Un gruppo di attivisti per il clima ha bloccato un ponte, questa mattina, a Sion. L'azione si è svolta intorno alle 8 e otto partecipanti sono stati arrestati, comunica la Polizia vallesana.

Il traffico è rimasto bloccato per circa 15 minuti. 

Renovate Switzerland chiede «che il governo dichiari l'emergenza climatica e agisca di conseguenza, a partire da un piano d'emergenza immediato per il risanamento termico di tutti gli edifici del Paese entro il 2030». L'azione di oggi si è svolta in Vallese, «un cantone particolarmente colpito dalla catastrofe climatica», viene sottolineato nella nota.

Ieri gli attivisti avevano bloccato due uscite autostradali nella città di Zurigo, quella di Zurigo ovest e quella a Wiedikon, provocando grossi ingorghi al traffico.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

FritzPopCip 2 anni fa su tio
Bene i Vallesani sanno come fare…. Manifestazione durata pochi minuti e una bella multina in arrivo. Poi gli passa la voglia

Lello 2 anni fa su tio
prima o poi ci scappa il morto,o qualcuno che da fuori o qualche ambulanza bloccata

Mitch 83 2 anni fa su tio
Ha ha ha rinnovare tutti gli edifici entro il 2030? Semplicemente infattibile! 1 chi sborserebbe i soldi ? Confederazione aumentando il debito pubblico? 2 con quale manodopera? Non credo che in Svizzera vi siano così tanti professionisti. 3 la provenienza dei materiali ? Cina o India? Già in Italia uni studio ha constatato che l articolo 110 per il rinnovo e affiancamento energetico é stato un fallimento! É costato il 110% in più del previsto e solo pochi edifici sono stati rinnovati. Se almeno oltre che rompere proponessero delle soluzioni fattibili.

Lemmy 2 anni fa su tio
Il governo deve dichiarare l’emergenza eco-terrorismo e agire di conseguenza!

Peter Parker 2 anni fa su tio
Io davvero vorrei sapere chi sono questi di RS. Cioe' vorrei sapere che istruzione hanno, che fanno come lavoro e come si sostengono. Perche' devo capire....non mi spiego come fanno ad essere cosi' integralisti.... Cioe questi chiedono il risanamento di TUTTI gli edifici in CH, per il 2030....entro poco piu di 6 anni!!! Ma come fai a sostenere una cosa del genere?

Mattiatr 2 anni fa su tio
Risposta a Peter Parker
Vero, altra cosa poco chiara è cosa intendono con ''il governo dichiari l'emergenza climatica e agisca di conseguenza'', cioè? Poniamo per assurdo sia una buona richiesta, cos'è la dichiarazione d'emergenza climatica, come la si rappresenta e come la si delinea. Dopo di ché, agisca di conseguenza, cosa s'intende? Soppressione di diritti e/o libertà personali? Uno statuto d'emergenza solitamente implica la possibilità d'agire in termini che normalmente non sarebbero possibili, quindi de facto cosa vogliono? Sopprimere la democrazia? Una specie di tecnocrazia che faccia però solo quello che chiedono loro? Boh, sono letteralmente follie proposte da dei millenaristi, e sono solo due frasi generiche fatte apposta per esser incomprensibili (almeno non perdono la scusa per rompere le scatole).

collo 2 anni fa su tio
Ma sti qua hanno niente di meglio da fare ????? Capperi ma sono dappertutto come l'erba gramigna che infesta tutto... ed è odiosa !

Facocerorosso 2 anni fa su tio
Ma questi pensano che basta 'renovare' la svizzera per risolvere il problema a livello mondiale ?

Luigi Bianchi 2 anni fa su tio
Risposta a Facocerorosso
Oh… la Svizzera farà il 0.1% della popolazione mondiale. Sicuramente il restante 99.9% li seguirà a ruota

Cula 2 anni fa su tio
Va bene così prima o poi finiranno basta tenerli dentro in galera😂😂😂

pegis 2 anni fa su tio
La gente con la testa sulle spalle non viene mai arrestata. Da rinchiudere sono i delinquenti, gli spacciatori e tutti quelli che inquinano l'ambiente e ci avvelenano. Un grazie a questi attivisti, dovrebbero farlo tutti i giorni per convincere chi non ragiona.

AAS 2 anni fa su tio
Risposta a pegis
Ma… il tuo natel/pc con cui stai scrivendo è fatto di bambù,carta o plastica riciclata al 100%? Mi ma che si guarda sempre dove fa comodo..

AAS 2 anni fa su tio
Risposta a pegis
* mi sa

collo 2 anni fa su tio
Risposta a pegis
Maaaa...... ci sei o ti fai ?

Cula 2 anni fa su tio
Risposta a pegis
Cambia spacciatore che è meglio vai anche te così ti rinchiudono per bene😂

Lemmy 2 anni fa su tio
Risposta a pegis
Infatti bisogna rompere le palle e bloccare chi si sta recando al lavoro e non magari a quelli di Davos con i loro oltre 200 Jet privati!

AddavenìBaffone 2 anni fa su tio
Risposta a pegis
pegis mettiteli in casa tua a manifestare ed ad impedirti di uscire di casa perchè a loro dire consumi troppo. Poi voglio vedere se sarai così tollerante con questi signori.

Lello 2 anni fa su tio
Risposta a pegis
ti auguro che se un giorno avrai bisogno di un ambulanza te la devi aspettare perché,come li chiami te,gente con la testa sulle spalle la blocca,farlo funzionare il neurone troppo sforzo?

Signore 2 anni fa su tio
Risposta a pegis
Vero. Creeranno disagi, come chiunque manifesta, ma è un diritto. Il problema ambientale combinato a quello del sovraffollamento è molto serio, mentre noi ce la prendiamo con loro perché ce lo ricordano. NB. quando c'è qualche articolo riguardante inquinamenti, ecc., non noto lo stesso accanimento verso i responsabili.

pegis 2 anni fa su tio
Scusate! non chi ragiona più di voi.

pegis 2 anni fa su tio
Arrestate delinquenti e spacciatori, non chi ragione di voi.
NOTIZIE PIÙ LETTE