Cerca e trova immobili
SVIZZERA

La rete di Swisscom è andata in panne

Disagi lunghi diversi minuti per l'utenza che si sono sistemati a ridosso delle 23. Le cause restano tutt'ora non note
Depositphotos (Marlon_Trottmann)
La rete di Swisscom è andata in panne
Disagi lunghi diversi minuti per l'utenza che si sono sistemati a ridosso delle 23. Le cause restano tutt'ora non note
ZURIGO - Stando a quanto si apprende questa sera la rete mobile di Swisscom ha avuto un po' di problemi con una panne di diversi minuti che si è risolta. L'inizio dei disagi sulla rete fissa e mobile è avvenuto alle 22.23. Tutto &e...

ZURIGO - Stando a quanto si apprende questa sera la rete mobile di Swisscom ha avuto un po' di problemi con una panne di diversi minuti che si è risolta. L'inizio dei disagi sulla rete fissa e mobile è avvenuto alle 22.23. Tutto è tornato alla normalità alle 22.53.

L'azienda comunica che il guasto è noto e che sta provvedendo: «Internet al momento è limitato. Per alcuni clienti Internet e mobile sono interessati da un guasto. I nostri specialisti stanno lavorando per risolvere il problema. Siamo spiacenti per i disagi causati e ci scusiamo per il disguido», riporta Swisscom.

A darne notizia per primi, come spesso capita, sono stati diversi lettori di tio.ch così come molti utenti, in tutta la Svizzera, che hanno subito twittato l'hashtag #swisscomdown. 

Durante tutto quell'arco di tempo, anche il sito web dell'azienda di telefonia è stato irraggiungibile.

Dal canto suo, Bluewin-TV ha funzionato correttamente per la maggior parte degli abbonati. Solo alcuni hanno subito un'interruzione del sistema, ha aggiunto Swisscom. La panne si è verificata durante la semifinale della Champions League tra Villareal e Liverpool. Numerosi telespettatori hanno espresso il loro malcontento su Twitter.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE