Cerca e trova immobili
GINEVRA

Per combattere il coronavirus Ginevra chiude club e locali notturni

La misura resterà in vigore fino al 23 agosto
Depositphotos (kiriak09)
Le autorità ginevrine hanno ordinato oggi la chiusura di locali notturni e club.
Fonte Ats
Per combattere il coronavirus Ginevra chiude club e locali notturni
La misura resterà in vigore fino al 23 agosto
GINEVRA - Il Canton Ginevra impone misure più restrittive per frenare la propagazione del coronavirus. Le autorità hanno ordinato oggi la chiusura di locali notturni e club. La misura resterà in vigore fino al 23 agosto e potr&ag...

GINEVRA - Il Canton Ginevra impone misure più restrittive per frenare la propagazione del coronavirus. Le autorità hanno ordinato oggi la chiusura di locali notturni e club.

La misura resterà in vigore fino al 23 agosto e potrà essere prolungata in funzione della situazione epidemiologica, ha indicato il Consiglio di Stato. Il numero di nuovi casi nel cantone è aumentato in maniera molto significativa negli ultimi tempi, passando da 37 a 216 a settimana.

Nella settimana ancora in corso, 225 nuovi casi sono stati diagnosticati e 14 persone sono attualmente ospedalizzate, secondo il medico cantonale Aglaé Tardin. La quota di test positivi è passata dal 2% al 9%. Il 40% dei positivi è stato contaminato in oltre venti luoghi di divertimento del cantone, hanno reso noto le autorità.

Un'altra misura annunciata è l'obbligo per i clienti di bar e ristoranti di effettuare la consumazione da seduti. Le distanze sociali devono essere rispettate e la mascherina è obbligatoria in ogni spostamento all'interno degli esercizi, anche sulle terrazze.

I bar dovranno controllare l'identità e farsi dare un mezzo di contatto affidabile dei clienti. Multe sono previste per il mancato rispetto delle norme.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE