Cerca e trova immobili
TRIBUNALE FEDERALE

No, la vignetta non si può rincollare (neppure se si è staccata da sola)

Il Tribunale federale ha comunque annullato la condanna inflitta a un automobilista argoviese, rinviando il caso all'istanza precedente. «Va provata l'intenzionalità del gesto».
20min/Michael Scherrer
Il caso era esploso nel 2022.
Fonte ats
No, la vignetta non si può rincollare (neppure se si è staccata da sola)
Il Tribunale federale ha comunque annullato la condanna inflitta a un automobilista argoviese, rinviando il caso all'istanza precedente. «Va provata l'intenzionalità del gesto».

LOSANNA - Un automobilista argoviese ha imparato a sue spese che non è possibile rincollare la vignetta autostradale, anche se si è staccata da sola. Il Tribunale federale ha comunque annullato la sua condanna e ha rinviato il caso all'istanza precedente che dovrà stabilire se ha agito intenzionalmente o per errore.

Il ricorrente aveva riattaccato la vignetta con del nastro biadesivo dopo che si era staccata dal parabrezza della sua auto. La riparazione non è durata a lungo e l'automobilista ha quindi utilizzato una colla più forte.

A metà dicembre 2022, l'uomo è stato fermato alla dogana di Rheinfelden (canton Argovia). Le guardie di confine hanno constatato che l'adesivo poteva essere rimosso senza difficoltà e lo hanno denunciato alla giustizia. Assolto in primo grado, è stato condannato dal Tribunale cantonale argoviese a una pena pecuniaria con sospensione condizionale e a una multa per «falsificazione di valori di bollo ufficiali».

In una sentenza pubblicata giovedì, il Tribunale federale ha accolto il ricorso dell'uomo e ha rinviato il caso al tribunale argoviese. Il reato in questione è punibile solo se commesso intenzionalmente.

La prima Corte penale ricorda che la vignetta deve essere apposta direttamente sul veicolo prima di utilizzare l'autostrada e non può essere trasferita su un altro veicolo. Inoltre, non è più valida se si stacca dal veicolo.

In questo caso, il ricorrente ha, in un certo senso, annullato il valore della vignetta quando lo ha applicato nuovamente alla sua auto. Si tratta ora di stabilire se ha agito intenzionalmente e con piena consapevolezza dell'illegalità della sua azione. La precedente istanza non ha chiarito questo punto.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Ste1963 2 mesi fa su tio
Povera Svizzera, tutti soldi dei contribuenti sperperati. Io personalmente se un mio cliente deve cambiare il parabrezza la vignetta la stacco con una lametta e la rimetto sul nuovo parabrezza senza doverla fatturare alla assicurazione. La legge assurda fatta da persone assurde. E poi si criticano gli altri paesi.

La verità 2 mesi fa su tio
Risposta a Ste1963
Se devi cambiare il parabrezza te la rimborsano

La verità 2 mesi fa su tio
Risposta a Ste1963
"Sì. In caso di sostituzione del parabrezza, il contrassegno adesivo viene sostituito gratuitamente. Nel caso di veicoli esteri, gli uffici doganali consegnano un nuovo contrassegno adesivo dietro presentazione del vecchio contrassegno (anche se danneggiato) e della fattura dell’autofficina. Nel caso dei veicoli svizzeri, la sostituzione avviene tramite l’assicurazione auto."

Mar 2 mesi fa su tio
Assurdo ma dove andiamo a finire

Webster 2 mesi fa su tio
Articolo 9 della Costituzione Svizzera: Art. 9 Protezione dall’arbitrio e tutela della buona fede Ognuno ha diritto d’essere trattato senza arbitrio e secondo il principio della buona fede da parte degli organi dello Stato. Quindi si sperperano soldi pubblici per fare un processo per una vignetta di CHF 40.--! Roba da Paese del bengodi! Pazzesco!

francox 2 mesi fa su tio
Falsificazione? Se non la metteva era molto meno grave.

gabola 2 mesi fa su tio
bella la storia del nastro biadesivo...la usavo anch'io decenni fa per rinforzare la vignetta e metterla sul veicolo che avevo bisogno,poi le scuse arrivavano di conseguenza

Eureka 2 mesi fa su tio
Ma con sta vignetta han rotto! Che mettano i 40.- in aggiunta alla tassa di circolazione per tutti i veicoli adibiti alle autostrade...(per stranieri la vignetta elettronica ed a tempo 1-3-5-7 giorni o 1 mese o 1 anno...e salviamo costi di vignette per tutti). fr 40.- son pochi, ne verserei 100.- se sapessi che ne fanno buon uso, ma così non é! Mio padre ha oltre 70 anni e mi dice che l'autostrada é in "riparazione" da quando ne aveva 20 di anni. Le ditte che se ne occpuano, ed il govenro non ci pensano a quel che fanno. Un esempio nel mio piccolo? strada cantonale in collina, prima l'hanno bucata per fare l'asfalto anti-fonico (o come si chiama poi), poi hanno bucato nuovamente dopo 1.5 anni per delle condutture, infine davanti alla nota scuola hanno bucato per la terza volta dopo un altro anno per fare una corsia di preselezione con cambio di fermata postale che crea solo più traffico e problemi. INsomma, in 5 anni lo stesso pezzo di strada l'hanno bucato 3 volte..... e questo senza considerare che non hanno fatto i calcoli con la fibra ottica....ovvero, in Collina non c'é la fibra ottica perché non hanno mai bucato per portarla su....prima o poi ci arrivano che dovranno bucare n'altra volta per quella. E sempre le stesse imprese stradali, che si lamentano anche che il cantone da meno progetti, che fanno più fatica.....tutti mantenuti anche loro...se uno avesse avuto un ristorante, lo lasciavano saltare con gambe all’aria. Ma il cantone, se ha un debito pubblico scrive avanzo o disavanzo e poi tira avanti a far debiti. … e già che ci siamo commento anche l'articolo del medico (che di la non si può) che deve restituire 500 mila fr. alle casse malati....ma poi loro restituiranno ai pazienti che han dovuto saldare le fatture del medico? Dato che non tutti hanno franchigia di fr. 300…. O considerano costi di amministrazione, costi legali, costi di ogni genere perché abbassino al minimo l’importo dovuto dal medico per poi dire che era nel 2000 e nel frattempo son tutti morti e si tengono i soldi? Ma va….

Edulis 2 mesi fa su tio
Risposta a Eureka
Questo purtroppo capita in tutto il Canton Ticino. Buttano nostri soldi x lavori che eseguono e poco dopo rifanno … un magna magna … e non entro nei particolari….

littli 2 mesi fa su tio
Risposta a Eureka
Nessuna intenzione di usare la vignetta elettronica. Anzi la normale la uso pure come regalo di Natale.

Webster 2 mesi fa su tio
Risposta a Eureka
Ho 73 anni, ho fatto la patente a 18. Non ho mai percorso l'autostrada da Chiasso ad Airolo completamente aperta e sono circa 100 Km. Sempre cantieri, uscita Mendrisio: quante volte l'hanno rifatta negli ultimi 10 anni? USTRA banda di incompetenti o peggio ancora!

F/A-19 2 mesi fa su tio
Risposta a Webster
Oramai siamo l’unico paese al mondo dove mettono i semafori in autostrada facendole diventare dei parcheggi chilometrici.

Eureka 2 mesi fa su tio
Risposta a littli
per gli svizzeri in fattura in aggiunta alla tassa di circolazione (e se non paghi ti portano via le targhe già oggi) e non si usa più la vignetta....per gli starnieri la vignetta elettronica. Questo per evitare la produzione di vignette e si toglie il costo di produzione al paese....io penso in forma imprenditoriale,, abbasso i costi e cerco soluzioni....purtroppo non considero i regali di natale....anche se in passato, un paio le ho ricevute anche io per natale.

F/A-19 2 mesi fa su tio
Risposta a Edulis
Asfaltopoli che va avanti……

Gimmi 2 mesi fa su tio
Molto interessante,perdersi a queste notizioni!!!!
NOTIZIE PIÙ LETTE