Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Unia festeggia i 20 anni con un libro

Attualmente, con i suoi 170'000 membri, l'Unia è il più grande sindacato unico della Svizzera
unia.ch
Fonte Ats
Unia festeggia i 20 anni con un libro
Attualmente, con i suoi 170'000 membri, l'Unia è il più grande sindacato unico della Svizzera

BERNA - L'Unia, il maggiore sindacato svizzero per numero di membri, quest'anno festeggia vent'anni. In quest'occasione pubblica un libro in cui ripassa questi due decenni. I suoi vertici constatano che i toni nel partenariato sociale sono diventati più duri e che il sindacato ha dovuto farsi valere nelle crisi che si sono parzialmente sovrapposte.

Complessivamente il bilancio è comunque positivo, afferma la presidente dell'Unia Vania Alleva in un comunicato diffuso oggi. Il sindacato si batte con successo a favore della giustizia sociale, di contratti collettivi di lavoro (CCL) solidi, della protezione salariale e della parità di genere. Ben ancorata nei rami economici e nelle aziende, esso riveste un ruolo centrale.

Attualmente, con i suoi 170'000 membri, l'Unia è il più grande sindacato unico della Svizzera nei settori della costruzione, dell'artigianato, dell'industria e dei servizi. Questi ultimi rappresentano il ramo più grande, con 50'000 membri.

Con i datori di lavoro l'Unia ha concluso 238 CCL, che interessano oltre un milione di dipendenti. Il rispetto delle convenzioni viene sorvegliato da organi paritetici. Dal 2000 nei settori in cui è attivo il sindacato sono stati tenuti più di 200 scioperi.

Stando alla vicepresidente Véronique Polito l'Unia è stata fondata, in particolare, per rafforzare l'organizzazione sindacale nel settore privato dei servizi, dove lavorano molte donne e il partenariato sociale è poco sviluppato. La albergheria e ristorazione così come il commercio al dettaglio sono attualmente il secondo e il quarto ramo più importante per l'Unia.

Nel libro presentato oggi a Berna "20 anni di forza. Unia dalla A alla Z" offre una panoramica sulla storia recente delle lotte sindacali in Svizzera e dà voce a numerosi membri. Ricco di illustrazioni, il volume di 300 pagine è disponibile in italiano, tedesco e francese presso l'organizzazione.

L'Unia è nata il 16 ottobre 2004 dalla fusione tra il Sindacato edilizia e industria (SEI), il Sindacato dell'industria, della costruzione e dei servizi (FLMO) e la Federazione dei lavoratori del commercio, dei trasporti e alimentari (FCTA) nonché un sindacato ginevrino. Fa parte dell'Unione sindacale svizzera (USS).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE