Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Dopo il passaporto, arriva (anche) la carta d'identità biometrica

Elaborato da fedpol, il nuovo documento dovrebbe essere introdotto tra fine 2026 e inizio 2027.
Screenshot
Fonte ats
Dopo il passaporto, arriva (anche) la carta d'identità biometrica
Elaborato da fedpol, il nuovo documento dovrebbe essere introdotto tra fine 2026 e inizio 2027.

BERNA -  Dopo il passaporto biometrico, fedpol sta elaborando la prima carta d'identità biometrica della Svizzera che dovrebbe essere introdotta per la fine del 2026 o l'inizio del 2027. Sviluppata in collaborazione con i partner cantonali e federali, la carta sarà provvista di un microchip con i dati biometrici.

Anche dopo la sua introduzione, resterà comunque possibile richiedere una carta d'identità non biometrica da utilizzare in Svizzera, precisa oggi in una nota l'Ufficio federale di polizia (fedpol).

Alla stregua dell'attuale passaporto biometrico, anche la futura carta d'identità sarà provvista di un microchip contenente due impronte digitali e un'immagine del viso. La loro lettura sarà possibile solo quando la carta verrà esibita fisicamente, mentre sarà impossibile accedere a tali dati a distanza, sottolinea fedpol.

— fedpol (@fedpolCH) June 30, 2025

L'introduzione della carta biometrica è legata alla revisione dell'Accordo sulla libera circolazione delle persone. Nel 2019 il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea (UE) hanno emanato un regolamento che sancisce l'obbligo, a partire dal 2021, per gli Stati membri di emettere esclusivamente carte d'identità biometriche.

Questo punto è stato trattato anche durante i negoziati con l'UE, nel frattempo materialmente conclusi. Se l'Accordo riveduto sulla libera circolazione delle persone entrerà in vigore nel 2027, le carte d'identità emesse fino nel 2028 resteranno valide per i viaggi nell'UE fino nel 2038. Quelle non biometriche emesse dopo il 2028 non consentiranno invece più l'ingresso nell'UE.

Riassumendo, l'introduzione della carta d'identità biometrica garantirà alle cittadine e ai cittadini svizzeri di poter continuare a viaggiare liberamente nell'UE. Il passaporto biometrico resterà inoltre un'alternativa valida per l'identificazione durante i viaggi internazionali. Mentre le persone che utilizzano la carta solamente come documento d'identità in Svizzera potranno continuare a utilizzare la carta non biometrica.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Mar 3 mesi fa su tio
Tanto per schedare tutti . E poi aspettiamoci che verrà ackerato la banca dati perché sicuramente avverrà.

littli 3 mesi fa su tio
Per fortuna che l'ho appena rifatta.

Ti_vedo 3 mesi fa su tio
Grande fratello docet….

Hellwetic 3 mesi fa su tio
Ma andate …

Emib5 3 mesi fa su tio
Risposta a Hellwetic
Certo, meglio scolpita su pietra, magari granito ticinese
NOTIZIE PIÙ LETTE