Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Un giugno (molto) tropicale

Le cifre, fino alla giornata di ieri, raccontano di un mese di giugno con la seconda temperatura media più elevata dall'inizio delle misurazioni nel 1864
Tipress
Fonte ats
Un giugno (molto) tropicale
Le cifre, fino alla giornata di ieri, raccontano di un mese di giugno con la seconda temperatura media più elevata dall'inizio delle misurazioni nel 1864

BERNA - Le tante giornate in cui le colonnine hanno superato la soglia dei 30 gradi. E poi quelle notti in cui non rimane neanche un angolo fresco del cuscino. Le giornate tropicali in questo mese di giugno, lo conferma MeteoSvizzera nel suo bilancio mensile, sono state numerose. «Il caldo si è fatto sentire per la prima volta poco prima della metà del mese» e «da allora fino alla fine del mese, le temperature sono rimaste per lo più ben al di sopra della media».

Ma come si colloca il mese in corso nella cronistoria dall'inizio delle misurazioni? «Fino a poco prima della fine del mese la temperatura media mensile nazionale di giugno 2025 è risultata la seconda più elevata dall’inizio delle misure nel 1864».

Il mese di giugno finora più caldo, ricorda MeteoSvizzera, è stato quello del 2003, che aveva fatto registrare una temperatura media mensile pari a 17.3 °C, pari a un’anomalia di +4.7 °C rispetto al periodo di riferimento 1991-2020. «La temperatura media mensile di giugno 2025 è risultata in 25 stazioni con dati da più di 90 anni la seconda più elevata per giugno». Si tratta, tuttavia, di «valori record provvisori. I valori misurati, le posizioni in classifica e il numero di stazioni con record possono ancora cambiare entro la fine del mese».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE