Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Ucraina: dalla Svizzera 45 milioni per le infrastrutture energetiche

Oltre la metà della produzione energetica ucraina è venuta a mancare, lasciando milioni di persone senza un accesso adeguato all'elettricità
AFP
Fonte ATS
Ucraina: dalla Svizzera 45 milioni per le infrastrutture energetiche
Oltre la metà della produzione energetica ucraina è venuta a mancare, lasciando milioni di persone senza un accesso adeguato all'elettricità
BERNA - Anche quest'inverno la Svizzera stanzia un pacchetto di aiuti umanitari per la popolazione ucraina: quasi 45 milioni di franchi che serviranno per ripristinare le infrastrutture energetiche, risanare gli alloggi danneggiati e sopperire ai bis...

BERNA - Anche quest'inverno la Svizzera stanzia un pacchetto di aiuti umanitari per la popolazione ucraina: quasi 45 milioni di franchi che serviranno per ripristinare le infrastrutture energetiche, risanare gli alloggi danneggiati e sopperire ai bisogni urgenti in seguito ai bombardamenti russi.

Oltre la metà della produzione energetica ucraina è venuta a mancare, lasciando milioni di persone senza un accesso adeguato all'elettricità, al riscaldamento e all'acqua, indica un comunicato odierno del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

La Svizzera si impegna soprattutto a favore dei gruppi vulnerabili della popolazione, tra cui vi sono gli sfollati interni e le persone che vivono in prossimità del fronte o in regioni remote. A questo scopo, la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (un ufficio del DFAE) e la Segreteria di Stato dell'economia assistono le autorità, le organizzazioni partner locali e le agenzie dell'Onu.

Negli ultimi due inverni la Svizzera ha stanziato per il soccorso d'inverno a Kiev un totale di 84,5 milioni di franchi. Il pacchetto di aiuti per la stagione fredda è parte integrante della Cooperazione internazionale della Svizzera in Ucraina. Dal febbraio del 2022 la Confederazione ha sostenuto la popolazione colpita dalla guerra con oltre 477 milioni di franchi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE