Cerca e trova immobili
SVIZZERA/TURCHIA

Turchia, prime domande di visto per la Svizzera

Undici le domande di visto presentate ufficialmente alla rappresentanza svizzera a Istanbul
Foto Deposit
Fonte ATS
Turchia, prime domande di visto per la Svizzera
Undici le domande di visto presentate ufficialmente alla rappresentanza svizzera a Istanbul
BERNA/ISTANBUL - A due settimane dal devastante terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria, la rappresentanza svizzera a Istanbul ha ricevuto undici domande di visto temporaneo. Finora non ne è stato concesso o respinto nessuno, ha precisa...

BERNA/ISTANBUL - A due settimane dal devastante terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria, la rappresentanza svizzera a Istanbul ha ricevuto undici domande di visto temporaneo. Finora non ne è stato concesso o respinto nessuno, ha precisato all'agenzia Keystone-ATS la Segreteria di Stato della migrazione. Nessuna richiesta in tal senso è invece giunta alla rappresentanza elvetica in Libano, che si occupa della Siria.

Non manca però interesse per una sistemazione temporanea presso parenti in Svizzera, tanto che finora le autorità competenti hanno ricevuto 117 domande in tal senso via e-mail o tramite modulo. Sono invece finora 1'630 sul fronte turco, che vanno a sommarsi alle undici richieste ufficiali di visto.

Dopo le scosse, che hanno causato la morte accertata di oltre 47'000 persone, Berna ha introdotto una procedura rapida per le domande di visto provenienti dalla regione. Si applica a chi ha perso casa a causa del disastro e ha parenti stretti in Svizzera. La misura riguarda coniugi, genitori, nonni, figli e nipoti minorenni, ma non fratelli e sorelle. I parenti in Svizzera devono essere cittadini elvetici o titolari di un permesso B o C.
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Area57 2 anni fa su tio
Invece di fare i “saputelli” (come diceva il mio babbo) ed offendere, limitatevi a discutere positivamente gli articoli proposti nooooo???? Vivremmo tutti meglio

Isone 2 anni fa su tio
E' cominciato l'assalto alla diligenza ...

Atene 2 anni fa su tio
Meglio accogliere loro che Ucraini.forza Turchia

Maria Concetta 2 anni fa su tio
si così non c'è lì leviamo più.....

Meganoide 2 anni fa su tio
Risposta a Maria Concetta
Oltre all'odio per gli stranieri (ma perchè??) in questo commento direi che possiamo aggiungere anche l'odio per la lingua italiana 🤨

Marcello detto Marcello 2 anni fa su tio
Risposta a Maria Concetta
conosco un eritreo che conosce meglio l'italiano di lei

Duca72 2 anni fa su tio
Risposta a Marcello detto Marcello
🤣 poverina abbiate pietà, da quello che scrive a come lo scrive non sarà molto normale!
NOTIZIE PIÙ LETTE