Cerca e trova immobili
Svizzera

La Confederazione amplierà il sistema d'informazione HOOGAN

In futuro sarà possibile sapere se una persona è oggetto di una misura di polizia prima che possa accedere allo stadio
Keystone
La Confederazione amplierà il sistema d'informazione HOOGAN
In futuro sarà possibile sapere se una persona è oggetto di una misura di polizia prima che possa accedere allo stadio
BERNA -   «Nessun evento attira così tanti spettatori e suscita la stessa passione dello sport. Alcuni dei tifosi più attivi si possono definire “ultras”, mentre solo le frange violente che spesso hanno poco inte...

BERNA -  

«Nessun evento attira così tanti spettatori e suscita la stessa passione dello sport. Alcuni dei tifosi più attivi si possono definire “ultras”, mentre solo le frange violente che spesso hanno poco interesse per l’incontro, ma si trovano lì per cercare lo scontro si possono definire “hooligans”». Inizia in questo modo la definizione del fenomeno degli hooligans nel rapporto pubblicato oggi dal Dipartimento federale di giustizia e polizia.

Nel rapporto adottato oggi, il Consiglio federale conferma la volontà della Confederazione di offrire maggiore sostegno ai Cantoni, in particolare attraverso l’ampliamento del sistema d’informazione HOOGAN.

Dal 2007 grazie al sistema d'informazione HOOGAN, sviluppato dalla Confederazione, i Cantoni e le società sportive dispongono di un'analisi dei rischi per gli incontri sportivi, sulla base della quale possono definire le misure di polizia necessarie. Questo sistema contiene dati di persone che hanno avuto un comportamento violento in occasione di manifestazioni sportive in Svizzera e all'estero e nei cui confronti è stata pronunciata una misura restrittiva. Nel potenziamento previsto sarà possibile sapere se una persona è oggetto di un provvedimento di polizia prima che possa accedere allo stadio.

Il rapporto odierno sottolinea infine che la Confederazione sostiene già attualmente tramite fedpol i Cantoni e le società sportive, garantendo ad esempio la cooperazione con i servizi partner esteri, in particolare pronunciando divieti di lasciare la Svizzera e divieti di entrata nei confronti di tifosi violenti.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE