Cerca e trova immobili
ZURIGO

Coronavirus: si testano farmaci già esistenti

I ricercatori stanno trattando 5'000 principi attivi chimici già autorizzati per altri motivi
tipress
Fonte ATS
Coronavirus: si testano farmaci già esistenti
I ricercatori stanno trattando 5'000 principi attivi chimici già autorizzati per altri motivi
ZURIGO - Il mondo della ricerca si mobilita per identificare principi attivi utili per combattere il nuovo coronavirus: un team dell'Università di Zurigo sta attualmente testando farmaci già esistenti, verificandone l'efficacia con nuov...

ZURIGO - Il mondo della ricerca si mobilita per identificare principi attivi utili per combattere il nuovo coronavirus: un team dell'Università di Zurigo sta attualmente testando farmaci già esistenti, verificandone l'efficacia con nuovi metodi.

L'equipe, diretta da Urs Greber, è al lavoro con una variante più debole e senza rischi del coronavirus Sars-CoV-2, messo a disposizione dall'Università di Berna.

La particolarità del metodo utilizzato è che valuta tutti gli stadi della moltiplicazione del virus, dal momento in cui penetra in una cellula fino a quando il nuovo virus infetta le cellule vicine.

«Stiamo prendendo in considerazione fasi di moltiplicazione del virus a cui di solito non si presta attenzione», ha indicato Greber all'agenzia Keystone-ATS.

I ricercatori stanno trattando 5'000 principi attivi chimici già autorizzati per altri motivi, oltre a sostanze che sono ora oggetto di sperimentazione clinica di fase II. Secondo Greber, una soluzione potrebbe essere un "cocktail" di principi attivi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE