Cerca e trova immobili
PICCOLE STORIE

«Il mio idolo? Elvis... e ora vado in Svezia ringraziando l'Ambrì»

Il giovane portiere ticinese Marco Szerdahelyi ha trovato un accordo con la U20 dell'Ange IK e nella prossima stagione giocherà in Scandinavia: «Non vedo l'ora di iniziare questa nuova avventura».
Foto Mauro Cantamessi
«Il mio idolo? Elvis... e ora vado in Svezia ringraziando l'Ambrì»
Il giovane portiere ticinese Marco Szerdahelyi ha trovato un accordo con la U20 dell'Ange IK e nella prossima stagione giocherà in Scandinavia: «Non vedo l'ora di iniziare questa nuova avventura».
L'estremo difensore 18enne è stato dapprima allenato da Paolo Della Bella a Lugano e in seguito da Pauli Jaks ad Ambrì: «È stato un piacere lavorare insieme a loro, hanno una grande esperienza e mi hanno permesso di imparare molto. Posso solo ringraziarli per tutto ciò che hanno fatto per me».
SPORT: Risultati e classifiche

AMBRÌ - Marco Szerdahelyi ha deciso di tentare l'avventura in Svezia: il giovane portiere ticinese si è accordato con l'Ange IK e difenderà i pali della U20 del club scandinavo.

Il 18enne ha iniziato la propria carriera nel settore giovanile del Lugano, dopodiché nel 2019, a 13 anni, si è trasferito nel vivaio dell’Ambrì, dove ha fatto la gavetta dalla U15 alla U20. Nella stagione che si è appena conclusa il ragazzo è invece prevalentemente sceso sul ghiaccio con la U20 del Bellinzona, ma si è anche allenato con i GDT Snakes fra i cadetti.

«L’anno scorso non ho avuto l’opportunità di scendere in pista con le giovanili dell’Ambrì, ma nonostante questo è stata comunque un’annata molto interessante», sono state le prime parole di Szerdahelyi. «A Bellinzona ho difeso i pali della U20, ma nello stesso tempo mi sono anche allenato e misurato con una squadra di adulti, respirando di conseguenza l’ambiente della Swiss League. Ho inoltre disputato due amichevoli estive da titolare e verso la fine del campionato ho preso parte a due trasferte in qualità di riserva. È stata un’esperienza molto importante per la mia crescita. Ringrazierò sempre sia l’Ambrì – per avermi dato la possibilità di maturare come portiere e di trovare questa nuova sistemazione in Svezia – sia Manuele Celio, direttore sportivo del settore giovanile, che ha subito accolto la proposta che ho ricevuto».

Nel vivaio bianconero Szerdahelyi era allenato da Paolo Della Bella, mentre in seguito ad Ambrì è stato preso sotto l’ala di un altro grande ex portiere, ovvero Pauli Jaks, primo svizzero della storia a esordire in NHL.

«Nel mio percorso ho avuto la fortuna di incontrare due grandi coach. A Lugano Della Bella mi ha costantemente seguito fino al mio trasferimento ad Ambrì, permettendomi di raggiungere la Selezione Ticino. In Leventina ho invece conosciuto Jaks, con il quale sto svolgendo tutt’ora la preparazione estiva. Mi hanno sempre dispensato degli ottimi consigli e mi sono trovato bene con entrambi. È stato un piacere lavorare insieme a loro, hanno una grande esperienza e mi hanno permesso di imparare molto. Posso solo ringraziarli per tutto ciò che hanno fatto per me».

Quali giocatori ti hanno impressionato maggiormente in pista?

«A Lugano ho avuto dapprima la fortuna di ammirare le gesta di Elvis Merzlikins e, in seguito, di conoscerlo. È subito diventato il mio idolo, ma anche un amico nonché un punto di riferimento. Ogni tanto ho l’opportunità di sentirlo ed è sempre in grado di darmi qualche buon suggerimento. È inoltre stato grazie a lui se ho conosciuto Dusan Sidor, un coach dei portieri slovacco di fama internazionale, che mi segue e con cui vado a fare i campi di allenamento in estate. Ho inoltre sempre cercato di carpire qualche segreto anche a Damiano Ciaccio, attualmente all’Ajoie, mentre per quanto riguarda i giocatori di movimento – in uno dei tanti allenamenti con l’Ambrì – mi ha soprattutto impressionato la potenza del tiro di Dario Bürgler».

Cosa farai in Svezia oltre al giocatore di hockey?

«Sto finendo la Scuola sportiva di Tenero (SPSE) per cui una volta ottenuto il diploma potrò provare a sfruttarlo. Inizialmente ricoprirò il ruolo di portiere della U20 dell’Ange IK e – parallelamente – scenderò anche sul ghiaccio con i bambini del settore giovanile in qualità di aiuto allenatore. Oltre a questo seguirò dei corsi per imparare la lingua locale e alloggiando nel centro sportivo il mio compito dovrebbe essere facilitato. In ogni caso non sarà sicuramente semplice vivere per la prima volta lontano dalla mia famiglia – che ringrazio di cuore per tutto il sostegno che mi hanno dato – e dai miei amici, ma non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura». 

Quali sono i tuoi obiettivi? 

«Lavorare duramente e progredire costantemente, per riuscire a diventare un professionista. Sarà di conseguenza molto importante fare bene in Svezia, dove cercherò di guadagnarmi la possibilità di difendere i pali della prima squadra dell’Ange IK, che milita nella Division 2, una sorta di MyHockeyLeague elvetica. Sono soddisfatto perché questa nuova avventura mi permetterà di crescere ulteriormente a livello sportivo e di maturare come uomo. Futuro in Svizzera? Sarebbe bello, ma sono consapevole di quanto sia alto il livello alle nostre latitudini e di quanta concorrenza ci sia anche in Swiss League. La formazione dei portieri è valida e ci sono elementi molto forti, aspetto messo in evidenza anche durante i recenti Mondiali. Vedremo cosa succederà».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Argon 4 mesi fa su tio
ELVIS IDOLO DI TUTTI !!! Tranne a gli invidiosi e buona parte di quelli là ! Ti aspettiamo Elvis !

MATZ 4 mesi fa su tio
certo che sì fanno interviste a chiunque, grande giornalismo ticinese (prossima volta intervista a qualcuno del cramosina)

rexlex 4 mesi fa su tio
Risposta a MATZ
a chiunque con storie interessanti... Bravo Marco, grande impegno, avanti così! 🤟

Blobloblo 4 mesi fa su tio
Risposta a MATZ
Geloso??? Chiama che magari la fanno anche a te! 😂

Bibo 4 mesi fa su tio
Risposta a MATZ
Anche "qualcuno" del Cramosina lo meriterebbe sicuramente più di te se fai certi commenti...
NOTIZIE PIÙ LETTE