Cerca e trova immobili
PAROLA AL TIFOSO

Chiesa e stadio: «Per me due sacramenti in un giorno»

Maurizio Canetta e la fede nerazzurra: «Un gol subìto e vado in confusione»
Maurizio Canetta
Chiesa e stadio: «Per me due sacramenti in un giorno»
Maurizio Canetta e la fede nerazzurra: «Un gol subìto e vado in confusione»
«Ai miei figli non ho trasmesso la passione per il calcio. Ma forse è un bene. Avrei corso il rischio di ritrovarmene uno milanista o juventino. Sarebbe stata dura».
Calcio - Serie A 04.02.2024

LIVE

Inter
1 - 0
Juventus
SPORT: Risultati e classifiche
LUGANO - Giocatori, allenatore e dirigenti contano tantissimo, ma la vera ricchezza di una società, club o nazionale non fa differenza, sono i tifosi. Come Maurizio Canetta, che in un giorno di tanti anni fa ha unito sacro e profano.«Il mio amore p...

LUGANO - Giocatori, allenatore e dirigenti contano tantissimo, ma la vera ricchezza di una società, club o nazionale non fa differenza, sono i tifosi. Come Maurizio Canetta, che in un giorno di tanti anni fa ha unito sacro e profano.

«Il mio amore per l’Inter è nato in modo molto carino nel marzo del 1965 - ha raccontato l’ex direttore della RSI - Nel giorno della mia cresima il mio padrino, di Gallarate, disse a mio padre che il pranzo si sarebbe dovuto tenere alle 11. “Perché poi devo portare Maurizio a vedere Inter-Milan”. In un giorno, in pratica, per me ci furono due sacramenti, oltre a quello cattolico, ci fu il battesimo del campo. In quell’occasione misi infatti per la prima volta piede a San Siro e seguii un derby che finì 5-2. Quello fu poi l’anno della rimonta dei sette punti. Insomma, innamorarsi fu facile. E da allora per me non è cambiato molto: oriento infatti la mia agenda sulle partite dei nerazzurri. Sono abbonato, sono un tifoso totalizzato. Non totalizzante però. Mia moglie segue gli incontri perché tifosa, ai miei figli invece non ho trasmesso questa passione così forte. Ma forse è un bene, un vantaggio. Avrei corso il rischio di ritrovarmene uno milanista o juventino. Sarebbe stata dura».

Qual è la cosa più pazza che hai fatto per la Beneamata?
«Pazzie proprio non ne ho fatte. A parte andare in trasferta anche in mezzo a tifoserie non proprio amichevoli. Ne ricordo una in casa della Stella Rossa Belgrado. Eravamo pochissimi davanti a novantamila serbi. L’Inter vinse 1-0 e, mentre ce ne andavamo, nascondemmo sciarpe e cappellini. Così, giusto per evitare guai. I nerazzurri sono per me anche fonte di grande sofferenza e di confusione. Soprattutto quando prendiamo gol… Mi è già capitato di uscire dallo stadio con il punteggio sfavorevole per poi pentirmene. Mi ricordo un famoso Inter-Sampdoria. Me ne andai sullo 0-2 a 10’ dalla fine. Con l’amico che mi accompagnava ricevemmo la notizia della rimonta e del 3-2 finale nel parcheggio». 

La grande rivale è per te la Juventus o il Milan?
«La Juve direi». 

C’è allora un giocatore che ruberesti o avresti rubato ai bianconeri?
«Due. Il primo è Roberto Baggio, che poi è arrivato e che io considero il miglior calciatore italiano degli ultimi 50 anni. Il problema è che si presentò alla Pinetina insieme con Marcello Lippi, allenatore della Juve con il quale non si poteva vedere e che in pochi tifosi sopportavano. E io ho sempre negli occhi la magnifica doppietta siglata nello spareggio con il Parma, che mi diede grande gioia, nonostante permise a Lippi di mantenere il posto. L’altro è Michel Platinì, che forse è più un rimpianto. Era già nerazzurro e poi forse per un contrasto tra Fraizzoli e Mazzola la trattativa non si concretizzò. E il francese, giocatore strepitoso, finì alla Juve».

Come valuti il momento attuale ?
«È molto buono, direi. L’Inter si è presa la Supercoppa, che non conta niente solo per chi non la vince, è in testa al campionato e soprattutto gioca bene. E questo non succedeva da tempo. Abbiamo passato anni orribili con giocatori improponibili, mentre ora la situazione mi sembra eccellente».

Cosa pensi della società?
«È evidentemente in grave difficoltà. C'è questo prestito che è una spada di Damocle, c'è questa incertezza su Zhang… L’Inter è obbligata a fare il cosiddetto player trading ma insomma, mi pare che tra Marotta e Ausilio lo stia facendo bene. Stia ottenendo buoni risultati. Basti solo pensare all’operazione Onana-Sommer…».

Cosa pensi dell’allenatore?
«Come tutti i tifosi sono umorale. Sono passato da Inzaghi-out dell'anno scorso e di due anni fa, con lo scudetto regalato al Milan, a dirgli “bravo”. Ha dimostrato di saper mettere in campo la squadra, si è inventato Çalhanoglu regista, ha avuto un ruolo fondamentale nell’esplosione di Dimarco… Soprattutto è riuscito a dare al gruppo una certa solidità mentale. Temo sempre il suo febbraio-marzo, ma per il momento non ci sono segnali».

Vuoi metterci la faccia? Vuoi dare il tuo parere sulla tua squadra del cuore? Contattaci su sport@tio.ch

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
CLASSIFICA
PLPuntiWDLGFGAGDFORM
1Napoli6155011266WWWLW
2Roma615501725WLWWW
3Milan613411936WWWWD
4Inter6124021789LLWWW
5Juventus612330954WWDDD
6Atalanta6102401156DWWDD
7Bologna610312954WLWDW
8Como69231752LDWDD
9Sassuolo69303880LWLWW
10Cremonese6923178-1WDDDL
11Cagliari68222660LWWLD
12Udinese6822269-3WWLLD
13Lazio672131073WLLWD
14Parma6512337-4DLDWL
15Lecce65123510-5LLLDW
16Torino65123513-8DWLLD
17Fiorentina6303348-4DLLDL
18Verona6303329-7LDDLL
19Genoa6202439-6LDLLL
20Pisa62024310-7LLLDL
Ultimo aggiornamento: 09.10.2025 17:44
NOTIZIE PIÙ LETTE