Le facce dietro ai conti? Inimmaginabili...

Il più indisciplinato? Yuki Tsunoda... Il giapponese ha fatto sborsare la bellezza di 2'179'000 dollari al suo addetto alle finanze
SINGAPORE - A soli sei GP dalla fine del campionato 2025, il mondiale non è solo una lotta per la gloria… ma anche per stabilire chi fa sobbalzare di più l’addetto alle finanze dei team. Non ci azzardiamo a immaginare le facce dietro ai conti, ma possiamo già sentire i sospiri ogni volta che un pilota si avvicina un po’ troppo ai muri.
Archiviato il GP di Singapore – un vero festival di botti e aggiornamenti contabili – la situazione è chiara: i mondiali piloti e costruttori sembrano quasi già scritti… ma quello dei distruttori? Ah, quello rimane aperto e spettacolare!
Sul gradino più alto del podio troviamo Yuki Tsunoda, il piccolo gigante delle detonazioni: tra Visa Cash App e Red Bull ha fatto sborsare la bellezza di 2'179'000 dollari al suo addetto alle finanze. Secondo posto per Lando Norris, il pilota del mondiale che, tra curve e contatti, ha accumulato 1'855'000 dollari di danni. Terza posizione per Oliver Bearman con 1'597'000 dollari. Degno di nota anche il rookie Isak Hadjar, primo tra i giovani talenti, con 1'274'000 dollari di parti volate in fumo.
Per mettere le cose in prospettiva: ogni monoposto 2025 supera i 25 milioni di dollari di costo complessivo. E nonostante il budget cap FIA, il tetto di spesa è un limite reale ma non basta a fermare l’ingegno… né i danni. Nel 2026 il cap salirà a 215 milioni di dollari, mentre nel triennio 2023-2025 era di 135 milioni, con aggiustamenti per inflazione e gare extra come gli Sprint Race. Attenzione però: stipendi dei piloti esclusi, quindi ogni crash… è un piccolo terremoto contabile!
Insomma, tra scintille, muro e calcoli folli, il mondiale distruttori 2025 promette emozioni e… portafogli doloranti fino all’ultima curva. In attesa di tornare in pista il 19 ottobre ad Austin, negli Stati Uniti, come sempre piedone sul gas, e occhio a non sbattere!
Vi aspetto sul canale youtube @I racconti della F1.