«Ora spetterà alla Red Bull fornire ulteriori spiegazioni»


Raymond Vermeulen, manager di Max Verstappen: «Noi continuiamo a guardare all'aspetto sportivo. Puntiamo a prestazioni migliori per tornare al vertice»
Dopo la nota stringata della Red Bull è arrivato anche il saluto - un po' più caloroso - di Oliver Mintzlaff: «Grazie di tutto, Christian, rimarrai per sempre una parte importante della storia del nostro team».
Raymond Vermeulen, manager di Max Verstappen: «Noi continuiamo a guardare all'aspetto sportivo. Puntiamo a prestazioni migliori per tornare al vertice»
Dopo la nota stringata della Red Bull è arrivato anche il saluto - un po' più caloroso - di Oliver Mintzlaff: «Grazie di tutto, Christian, rimarrai per sempre una parte importante della storia del nostro team».
MILTON KEYNES - «Red Bull ha sollevato Christian Horner dai suoi incarichi operativi a partire da oggi e ha nominato Laurent Mekies CEO (amministratore delegato) di Red Bull Racing», è stata questa la nota stringata della scuderia austriaca, che in tarda mattinata ha silurato Chris Horner.
Il Team Manager è stato messo alla porta dopo 20 anni conditi anche da tanti successi (8 titoli mondiali piloti, 6 costruttori). «Vorremmo ringraziare Christian Horner per il suo eccezionale lavoro negli ultimi 20 anni - ha aggiunto l'ad corporate Oliver Mintzlaff - Con il suo instancabile impegno, la sua esperienza, la sua competenza e il suo pensiero innovativo, ha contribuito in modo determinante a far diventare Red Bull Racing uno dei team di maggior successo e più attrattivi in Formula 1. Grazie di tutto, Christian, rimarrai per sempre una parte importante della storia del nostro team».
La notizia ha scosso ovviamente il paddock e a stretto giro di posta sono arrivare le prime dichiarazioni (molto fredde) del manager di Max Verstappen, sollecitato dal “Telegraaf”. «Siamo stati informati in anticipo dal management della Red Bull che questa decisione era stata presa - ha spiegato Raymond Vermeulen, manager del 4 volte campione del mondo - Ora spetterà alla Red Bull fornire ulteriori spiegazioni sulle ragioni. Noi continuiamo a guardare all'aspetto sportivo e puntiamo a prestazioni migliori per tornare al vertice. Da questo punto di vista, nulla cambierà».
