Cerca e trova immobili
HCL

Omark sale in cattedra: due punti per il Lugano

I bianconeri si sono resi protagonisti di una grande rimonta negli ultimi minuti del match, grazie a una doppietta dello svedese: 5-4 il risultato maturato dopo i rigori.
Tipress
Omark sale in cattedra: due punti per il Lugano
I bianconeri si sono resi protagonisti di una grande rimonta negli ultimi minuti del match, grazie a una doppietta dello svedese: 5-4 il risultato maturato dopo i rigori.
Nello stesso tempo da segnalare l'8-0 con cui il Bienne ha piegato il Ginevra.
HOCKEY: Risultati e classifiche

LUGANO - Grande prova di carattere del Lugano. I bianconeri hanno infatti sconfitto il Kloten fra le mura amiche ai rigori, in occasione della loro 12esima partita stagionale di National League. La formazione ticinese ha prevalso sugli avversari di giornata con il punteggio di 5-4 grazie a una sontuosa rimonta, visto che al 56' perdeva 4-2. In virtù di questa affermazione Fazzini e compagni hanno di conseguenza incamerato la seconda affermazione consecutiva, dopo la vittoria maturata contro il Ginevra (5-1) nella serata di venerdì.

Rispetto alla sfida contro le Aquile, l'head-coach dei ticinesi Tomas Mitell ha optato per l'innesto di Schlegel fra i pali al posto di Van Pottelberghe, mentre in attacco non ha potuto beneficiare dei servigi dello squalificato Bertaggia. Per l'occasione il tecnico svedese ha dunque deciso di schierare Cormier in terza linea, unitamente a Perlini e Sanford. La mossa alla fine si è rivelata felice, poiché i padroni di casa sono scesi sul ghiaccio molto tonici e determinati a regalare un altro successo ai propri tifosi. I sottocenerini hanno infatti preso immediatamente in mano le redini del gioco ed è iniziato il personale duello contro l'ex di turno Fadani, capace di neutralizzare almeno quattro conclusioni nei primi 10'. Così, nel momento migliore dei locali, gli Aviatori hanno approfittato alla perfezione della penalità rimediata da Omark per passare in vantaggio con Dario Mayer, ben servito da un altro ex, ovvero Lukas Klok (11'). Incassato lo 0-1, i bianconeri non si sono disuniti e - a 16 secondi dal termine del primo tempo - una deviazione di Sanford davanti alla porta - su tiro di Mirco Müller - ha rimesso il risultato in parità (1-1).

Nel periodo centrale gli uomini di Mitell hanno cercato di riprendere in mano il pallino del gioco, ma sono stati gli zurighesi a passare in vantaggio con Klok (24'), abile a siglare il 2-1. La rete ha un po' scosso i locali, i quali hanno iniziato a subire le iniziative degli ospiti che hanno sfiorato la terza rete in un paio di circostanze. Dal canto loro i sottocenerini hanno continuato il loro personale duello con Fadani - in serata di grazia - che è capitolato per la seconda volta al 36' in short-handed, in virtù del sigillo di Canonica al 37'. Trovato il 2-2 Fazzini e compagni non sono stati in grado di controllare il risultato e nemmeno un minuto più tardi, il Kloten è tornato in vantaggio grazie a Simic (2-3), assistito ancora una volta da uno scatenato Klok.

Nel terzo conclusivo i locali hanno provato in tutti i modi a raddrizzare il risultato, ma sono stati gli ospiti a trovare il 4-2 con Wiebel al 46'. La rete non ha demoralizzato i bianconeri, i quali hanno iniziato ad attaccare con maggiore intensità e quando ormai sembrava che la sconfitta fosse all'orizzonte, si è scatenato Linus Omark. Il campione svedese ha infatti preso in mano la squadra mettendo a segno una sontuosa doppietta - a cavallo fra il 56'14'' e il 57'59'' - permettendo ai bianconeri di siglare un insperato 4-4 e di andare all'overtime. Nel supplementare il punteggio non si è sbloccato, così sono stati i rigori a regalare i due punti ai padroni di casa.

Il Lugano - che tornerà in pista venerdì sera alla Cornèr Arena, momento in cui ospiterà il Langnau (ore 19.45) - si è così issato all'11esimo posto della graduatoria con 13 punti, una lunghezza di ritardo da Langnau (14) e Bienne (14). Per quanto riguarda l'altro incontro, i seelanders hanno invece strapazzato il Ginevra con il punteggio di 8-0, grazie alle triplette messe a segno da Rajala (7', 30' e 56') e Andersson (26', 27' e 48'), così come ai gol siglati da Cajka (45') e Hofer (55').

LUGANO - KLOTEN dr 5-4 (1-1; 1-2; 2-1; 0-0)

Reti: 10'45'' Meyer (Klok/5c4) 0-1; 19'44'' Sanford (Mirco Müller, Alatalo) 1-1; 23'13'' Klok (Leino) 1-2; 36'16'' Canonica (Sanford/4c5(!)) 2-2; 36'46'' Simic (Klok, Schreiber) 2-3; 45'15'' Weibel Wolf, Diem) 2-4; 56'14'' Omark (Thüurkauf) 3-4; 57'59'' Omark (Simion, Fazzini/5c4) 4-4.

LUGANO: Schlegel; Dahlström, Aebischer; Alatalo, Mirco Müller; Jesper Peltonen, Carrick; Brian Zanetti; Simion, Thürkauf, Omark; Canonica, Sgarbossa, Fazzini; Perlini, Sandford, Cormier; Aleksi Peltonen, Tanner, Marco Zanetti.

Penalità: Lugano 2x2'; Kloten 3x2'.

Note: Cornèr Arena 5'468 spettatori. Arbitri: Wiegand, Hebeisen; Cattaneo, Meusy.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

nuska 1 sett fa su tio
giocato bene solo per una dozzina di minuti, pertanto i 2 punti benvengano.

Maverik 1 sett fa su tio
L’anno scorso queste partite le avremmo perse, recuperare 2 reti e portare a casa 2 punti…. Bene per il carattere e di buon auspicio il “recupero” del grande capitano

Ascpis 1 sett fa su tio
Calvin un toro X 60 min e più, x il resto partita bruttina. Ottimo l’assalto finale che ha regalato il pari dopo che il Kloten ha subito il colpo del 3-4. Se iniziamo a vincere anche le partite in cui non giochiamo al top è bene. Forza Lugano 💪

Capra 1 sett fa su tio
Risposta a Ascpis
👌

Capra 1 sett fa su tio
Onestamente non una gran partita! 2 punti inaspettati 🤪
NOTIZIE PIÙ LETTE