Il Lugano scivola anche fra le mura amiche


La formazione bianconera si è arresa a domicilio allo Zugo: 2-1 il risultato finale in favore dei Tori.
Nello stesso tempo da segnalare anche le vittorie ottenute da Kloten, Zurigo, Losanna e Berna.
La formazione bianconera si è arresa a domicilio allo Zugo: 2-1 il risultato finale in favore dei Tori.
Nello stesso tempo da segnalare anche le vittorie ottenute da Kloten, Zurigo, Losanna e Berna.
LUGANO - Dopo essersi inchinato al Friborgo all'esordio - con il punteggio di 3-2 all'overtime - il Lugano è nuovamente stato battuto di misura, ma questa volta fra le mura amiche dallo Zugo nei 60'. La truppa di Mittell è stata infatti sconfitta con il risultato di 2-1.
Per l'occasione l'head-coach bianconero ha deciso di confermare Schlegel fra i pali, mentre nel reparto offensivo non ha potuto beneficiare dei servigi di Marco Zanetti e Rasmus Kupari, entrambi infortunati. Dal canto loro Jakob Lee e il giovane Cyrill Henry hanno completato il line-up in attacco. La mossa si è rivelata felice poiché i ticinesi sono scesi sul ghiaccio motivati e molto determinati a cogliere la prima affermazione stagionale, senza però riuscirci per dei dettagli.
Nonostante svariate azioni da entrambe le parti, nel corso del primo tempo il punteggio non si è sbloccato, mentre il periodo centrale è stato caratterizzato da maggiori emozioni. In questo contesto gli ospiti sono stati in grado di passare in vantaggio al 26' in powerplay, in seguito alla penalità rimediata da Sgarbossa. La rete del momentaneo 1-0 ha visto come protagonista la nuova stella slovacca Tomas Tatar, abile a bucare Schlegel dalla corta distanza. Incassato il gol i padroni di casa non si sono scomposti e qualche istante più tardi sono stati bravi a ristabilire le distanze con Alatalo, su ottimo suggerimento di Simion (32'). Quando poi sembrava che le due squadre dovessero andare alla seconda pausa sul punteggio di 2-1 è arrivata la doccia gelata con Hofmann, il quale ha regalato il 2-1 ai Tori a meno di trenta secondi dalla sirena.
Nell'ultimo terzo i sottocenerini hanno provato in tutti i modi a raddrizzare il risultato, senza però riuscirci. Dal canto loro gli svizzero centrali hanno ingabbiato al meglio i rivali di serata, fallendo anche la terza segnatura in contropiede. I bianconeri torneranno in pista domani sera sul ghiaccio dello Zurigo (ore 19.45).
Per quanto riguarda gli altri incontri da segnalare anche i successi ottenuti da Zurigo, Losanna, Kloten e Berna. I Lions hanno espugnato Porrentruy prevalendo 4-0 sull'Ajoie (doppietta di Balcers, reti di Malgin e Andrighetto); i vodesi hanno regolato il Friborgo 5-1 (gol di Czarnik, Riat, Hügli, Bougro e Zehnder da una parte, di Wallmark dall'altra), mentre il Kloten si è imposto 5-3 in rimonta sul Rapperswil (doppietta di Simic, guizzi di Gignac, Puhakka e Steiner per gli zurighesi, segnature di Strömwall, Lammer e Fritz per i Lakers). Infine il Berna ha superato 2-1 ai rigori il Ginevra (Merelä per gli Orsi, Granlund per le Aquile).
LUGANO - ZUGO 1-2 (0-0; 1-2; 0-0)
Reti: 25'31'' Tatar (5c4) 0-1; 31'35'' Alatalo (Simion) 1-1; 39'33'' Hofmann (Kovar) 1-2.
LUGANO: Schlegel; Mirco Müller, Carrick; Dahlström, Aebischer; Alatalo, Jesper Peltonen; Brian Zanetti; Bertaggia, Thürkauf, Simion; Canonica, Sgarbossa, Fazzini; Perlini, Sanford, Cormier; Aleksi Peltonen, Morini, Lee; Henry.
Penalità: Lugano 1x2'; Zugo 3x2'.
Note: Cornèr Arena 5'160 spettatori. Arbitri: Lemelin, Piechaczek; Bachelut, De Paris.

















