Wüthrich non basta, l’Ambrì finisce nella polvere


Il Langnau ha punito le imperfezioni dei leventinesi
Un punto per i Bellinzona Snakes.
Il Langnau ha punito le imperfezioni dei leventinesi
Un punto per i Bellinzona Snakes.
LIVE
LANGNAU - Volenteroso ma troppo incline all’errore, l’Ambrì ha conosciuto la prima sconfitta del suo campionato: a Langnau è caduto 3-2.
Vinto all’esordio contro il Kloten, i biancoblù si sono mossi fin nel Bernese con l’idea, la speranza, di rendere ancor più positivo il loro inizio di stagione. E con la giusta voglia hanno cominciato un match sulla carta più che complicato. Hanno spinto fin dal primo ingaggio e… hanno pianto. Hanno infatti immediatamente spaventato Boltshauser ma hanno anche visto i locali affondare il colpo. Un disimpegno sbagliato di Zgraggen ha dato il là all’azione dei padroni di casa, che al 3’33” sono passati a condurre con Baltisberger. In vantaggio, la truppa di coach Paterlini ha poi preso nettamente il comando delle operazioni, riuscendo a raddoppiare all’11’03” con Petrini. Il doppio schiaffo ha in ogni caso fatto risvegliare i ticinesi, bravi a chiudere in crescita la prima parte del periodo e, con Zgraggen (pescato solo davanti a Boltshauser da un’invenzione di DiDomenico al 16’08”), ad accorciare le distanze.
Cambiata l’inerzia del confronto, l’Ambrì ha cavalcato l’onda riuscendo, nel secondo parziale, a comandare sui Tigers, costringendoli a lungo davanti alla loro gabbia. Anche Philip Wüthrich ha fatto il suo, è vero; a essere costretto agli straordinari è tuttavia stato Boltshauser, capace a ripetizione di disinnescare le iniziative dei ticinesi, in powerplay (con Manix Landry e DiDomenico) come a parità di uomini. Il 32enne estremo difensore ha retto fino al 38’52” quando, innescato da Zgraggen, De Luca ha approfittato di un suo intervento imperfetto per firmare il pari.
Il terzo terzo è stato vibrante, vivo, segnato da due squadre decise a non lasciare punti sul ghiaccio. Il Langnau è presto andato vicino al vantaggio con Allenspach (gran parata di Wüthrich) e l’Ambrì ha risposto nel giro di un minuto con una sassata di Virtanen. A rompere l’equilibrio è stato però Bachofner che, approfittando di un errore di De Luca, si è inviato verso la porta leventinese e, al 45’40” ha piazzato il colpo. In “fiducia”, i bernesi hanno poi continuato a controllare il gioco andando nuovamente vicini alla marcatura al 50’ quando Björninen, liberato da Schmutz, ha battuto a colpo sicuro, vedendosi però (nuovamente) respingere da Wüthrich. I sopracenerini hanno avuto la grande occasione di rientrare quando Mathys ha rimediato una penalità; nei due minuti di superiorità non hanno in ogni caso saputo graffiare rischiando anzi, non appena l’equilibrio numerico è stato ristabilito, di capitolare. Ancora una volta il loro estremo difensore è tuttavia stato bravissimo, smontando le speranze di Felcman e ancora Allenspach. Gli ultimissimi minuti sono stati quasi totalmente di marca biancoblù. La superiorità numerica (fuori il portiere) e gli stranieri tutti in pista non sono in ogni caso bastati per far crollare i padroni di casa, che hanno difeso il prezioso vantaggio fino alla sirena, garantendosi così i primi tre punti stagionali.
Una sconfitta al termine di una partita ben giocata è toccata anche ai Bellinzona Snakes, arresisi 2-3 all’overtime in casa contro il La Chaux-de-Fonds. Incassato un gol per tempo nei primi due terzi (Andersons al 9’ e Böhler al 33’), i ticinesi non hanno gettato la spugna riuscendo, nell'ultimo parziale, a risalire la corrente. Favre prima (47’) e Weber poi (al 59’24”) hanno infatti ripreso i neocastellani, costringendoli a soffrire oltre il 60’. Il supplementare è stato deciso da un guizzo di Loosli, che ha fatto brindare gli ospiti.
LANGNAU-AMBRÌ 3-2 (2-1, 0-1, 1-0)
Reti: 3’33” Baltisberger (Björninen) 1-0; 11’03” Petrini (Guggenheim) 2-0; 16’08” Zgraggen (DiDomenico) 2-1; 38’52” De Luca (Zgraggen) 2-2; 45’40” Bachofner (Felcman) 3-2.
AMBRÌ: Wüthrich P.; Bachmann, Virtanen; Terraneo, Heed; Dotti Z., Wüthrich D.; Zgraggen; DiDomenico, Heim, Pestoni; Petan, Tierney, Bürgler; De Luca, Landry M., Joly; Zwerger, Kostner, Landry L.; Müller.
Penalità: Langnau 2x2'; Ambrì 1x2'.
Note: Emmental versicherung Arena, 5’685 spettatori. Arbitri: Tscherrig, Stricker, Stalder, Gurtner.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | HC Davos | 14 | 38 | 11 | 0 | 54 | 27 | 27 | LWWWW |
2 | ![]() | Lakers | 14 | 32 | 10 | 3 | 48 | 32 | 16 | WWWWW |
3 | ![]() | Losanna | 15 | 27 | 9 | 6 | 55 | 36 | 19 | WLLLL |
4 | ![]() | Ginevra | 14 | 26 | 8 | 4 | 41 | 53 | -12 | WLLWW |
5 | ![]() | Friborgo | 14 | 24 | 5 | 4 | 45 | 34 | 11 | WLLWL |
6 | ![]() | EV Zug | 14 | 23 | 6 | 4 | 34 | 35 | -1 | LWWLL |
7 | ![]() | Zurigo | 14 | 23 | 7 | 5 | 41 | 31 | 10 | WWWLL |
8 | ![]() | Bienne | 13 | 19 | 3 | 5 | 38 | 34 | 4 | WLWWW |
9 | ![]() | Langnau | 14 | 17 | 4 | 7 | 33 | 42 | -9 | LWLWL |
10 | ![]() | EHC Kloten | 15 | 17 | 4 | 7 | 34 | 42 | -8 | LWLLL |
11 | ![]() | Lugano | 14 | 16 | 4 | 7 | 31 | 37 | -6 | LWWLW |
12 | ![]() | SC Bern | 13 | 14 | 4 | 8 | 22 | 33 | -11 | LLWWL |
13 | ![]() | Ambrì | 14 | 13 | 4 | 9 | 27 | 44 | -17 | WLLWW |
14 | ![]() | Ajoie | 14 | 5 | 1 | 11 | 21 | 44 | -23 | LLLLL |











