Un punto per il Lugano alla prima di campionato


La compagine bianconera si è inchinata al Friborgo all'overtime: 3-2 il risultato finale in favore dei burgundi.
Nello stesso tempo da segnalare le vittorie ottenute da Davos, Ginevra, Rapperswil, Zurigo e Zugo.
La compagine bianconera si è inchinata al Friborgo all'overtime: 3-2 il risultato finale in favore dei burgundi.
Nello stesso tempo da segnalare le vittorie ottenute da Davos, Ginevra, Rapperswil, Zurigo e Zugo.
LIVE
LIVE
LIVE
LIVE
FRIBORGO - Il Lugano ha bagnato il proprio esordio nel campionato di National League 2025/2026 con una sconfitta all'overtime. I bianconeri - impegnati alla BCF Arena - si sono infatti inchinati ai padroni di casa del Friborgo con il punteggio di 3-2.
Per l'occasione l'head-coach dei ticinesi Tomas Mitell ha deciso di schierare Schlegel fra i pali, mentre nella prima linea d'attacco ha optato per gli innesti di Thürkauf, Bertaggia e Simion. Presenti sul ghiaccio anche Fazzini e Kupari, mentre l'unico assente per infortunio era Sekac. Per la cronaca la truppa del tecnico svedese è scesa in pista molto tonica e motivata a iniziare la stagione con il piede giusto. Nel primo periodo le due squadre sono state attente a non scoprirsi troppo e le occasioni da rete non sono state molte. Dopo un paio di iniziative da entrambe le parti sono stati i padroni di casa a passare con Wallmark al 14', il quale ha portato i locali alla prima pausa in vantaggio di una rete (1-0).
Il periodo centrale è stato caratterizzato da numerose penalità, dove il bianconero Jesper Peltonen ha addirittura rimediato 5'+20' ed è finito anticipatamente negli spogliatoi. A terminare la propria partita è stato anche Marco Zanetti, il quale ha rimediato un infortunio presumibilmente a una spalla. In questo contesto gli ospiti sono stati in grado di siglare la rete del pareggio con Canonica al 27'. Trovato l'1-1 Fazzini e compagni non si sono scomposti e sono andati alla seconda pausa in parità.
Nel terzo conclusivo i locali hanno provato a premere sull'acceleratore, ma è stato capitan Thürkauf - protagonista di un'azione di pregevole fattura - a portare in vantaggio i bianconeri al 52'. Il 2-1 è durato poco, dato che qualche istante più tardi Johnson (54') ha ristabilito le distanze, spedendo di fatto le due squadre al supplementare, che ha sorriso ai burgundi. Al 62'40'' è infatti stato Attilio Biasca a regalare al Friborgo due punti sudatissimi (3-2).
Nello stesso tempo da segnalare le vittorie ottenute da Davos, Ginevra, Rapperswil, Zurigo e Zugo. I grigionesi hanno regolato il Losanna 4-1 (gol di Stransky, Ryfors, Zadina e Jung da una parte, di Zehnder dall'altra); le Aquile hanno piegato 5-3 l'Ajoie (tripletta di Pouliot, reti di Vesey e Granlund per i locali, guizzi di Robin, Nättinen e Devos per i giurassiani); i Lakers hanno liquidato 5-1 il Langnau (segnature di Larsson, Dünner, Fritz, Wetter e Strömwall per i sangallesi, gol di Björminen per gli ospiti); i Lions hanno battuto il Bienne 4-3 (Chris Baltisberger, Grant, Balcers e Weber per lo Zurigo, Laaksonen, Andersson e Kneubuheler per i Seelanders); mentre i Tori hanno steso il Berna 3-0 (doppietta di Wingerli e rete di Kovar).
FRIBORGO - LUGANO ds 3-2 (1-0; 0-1; 1-1; 1-0)
Reti: 13'18'' Wallmark (Sörensen, Gerber) 1-0; 26'49'' Canonica (Fazzini, Sgarbossa) 1-1; 51'05'' Thürkauf (Carrick) 1-2; 53'47'' Johnson (Sörensen, Wallmark) 2-2; 62'40'' Biasca (Kapla) 3-2.
LUGANO: Schlegel; Mirco Müller, Carrick; Dahlström, Aebischer; Alatalo, Jesper Peltonen; Brian Zanetti; Bertaggia, Thürkauf, Simion; Canonica, Sgarbossa, Fazzini; Perlini, Sanford, Kupari; Cormier, Morini, Marco Zanetti; Aleksi Peltonen.
Penalità: Friborgo 3x2'; Lugano 4x2' +5' + 20'' (Jesper Peltonen).
Note: BCF Arena 9'280 spettatori. Arbitri: Norga, Hebeisen; Meusy, Gurtner.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | HC Davos | 14 | 38 | 11 | 0 | 54 | 27 | 27 | LWWWW |
2 | ![]() | Lakers | 14 | 32 | 10 | 3 | 48 | 32 | 16 | WWWWW |
3 | ![]() | Losanna | 15 | 27 | 9 | 6 | 55 | 36 | 19 | WLLLL |
4 | ![]() | Ginevra | 14 | 26 | 8 | 4 | 41 | 53 | -12 | WLLWW |
5 | ![]() | Friborgo | 14 | 24 | 5 | 4 | 45 | 34 | 11 | WLLWL |
6 | ![]() | EV Zug | 14 | 23 | 6 | 4 | 34 | 35 | -1 | LWWLL |
7 | ![]() | Zurigo | 14 | 23 | 7 | 5 | 41 | 31 | 10 | WWWLL |
8 | ![]() | Bienne | 13 | 19 | 3 | 5 | 38 | 34 | 4 | WLWWW |
9 | ![]() | Langnau | 14 | 17 | 4 | 7 | 33 | 42 | -9 | LWLWL |
10 | ![]() | EHC Kloten | 15 | 17 | 4 | 7 | 34 | 42 | -8 | LWLLL |
11 | ![]() | Lugano | 14 | 16 | 4 | 7 | 31 | 37 | -6 | LWWLW |
12 | ![]() | SC Bern | 13 | 14 | 4 | 8 | 22 | 33 | -11 | LLWWL |
13 | ![]() | Ambrì | 14 | 13 | 4 | 9 | 27 | 44 | -17 | WLLWW |
14 | ![]() | Ajoie | 14 | 5 | 1 | 11 | 21 | 44 | -23 | LLLLL |






















