Lugano punito al 60'


I bianconeri si sono arresi alla formazione della Capitale a domicilio: 3-1 il risultato finale in favore degli Orsi.
I sottocenerini occupano la penultima posizione in classifica con 57 punti, cinque lunghezze di ritardo e una partita in più rispetto all'Ambrì, che è decimo (62).
I bianconeri si sono arresi alla formazione della Capitale a domicilio: 3-1 il risultato finale in favore degli Orsi.
I sottocenerini occupano la penultima posizione in classifica con 57 punti, cinque lunghezze di ritardo e una partita in più rispetto all'Ambrì, che è decimo (62).
LIVE
LUGANO - Il Lugano ha colto un'altra pesante sconfitta in ottica playin, in occasione della sua 47esima partita di National League.
Alla Cornèr Arena i bianconeri si sono infatti inchinati al Berna con il punteggio di 3-1, anche se fino a una manciata di secondi dal 60' le due squadre erano ferme sull'1-1. Per la compagine sottocenerina si tratta della prima battuta d'arresto in quattro scontri diretti stagionali con gli Orsi, dopo essersi imposta a domicilio nel mese di settembre (6-4) e aver espugnato la PostFinance Arena nelle altre due gare (3-1 e 4-1).
Per l'occasione l'head-coach tedesco Uwe Krupp ha optato per l'innesto di Huska fra i pali e di Pulli nel reparto arretrato, rinunciando di conseguenza sia a Dahlström in difesa sia a Joly in attacco. La mossa gli ha dato ragione per gran parte della gara, poiché Fazzini e compagni sono scesi sul ghiaccio molto determinati a riscattare la brutta sconfitta maturata a Ginevra martedì sera (2-5). Per la cronaca nel primo periodo i padroni di casa, molto ordinati nel reparto arretrato, hanno cercato di ingabbiare gli Orsi riuscendo a passare in vantaggio all'8' con Jesper Peltonen, abile a regalare ai locali l'1-0 che è di fatto stata l'unica segnatura dei primi 20'.
Nel secondo periodo gli uomini di Krupp sono stati bravi a controllare il vantaggio, cercando di segnare la seconda rete in contropiede, che non è arrivata per un soffio. Le conclusioni dei vari Thürkauf, Fazzini e Zohorna non sono infatti andate a buon fine, così sono stati gli ospiti a pareggiare al 34' con Baumgartner (1-1). Nell'ultimo terzo le due squadre sono state attente a non scoprirsi, ma non hanno disdegnato qualche puntata offensiva. I protagonisti degli ultimi 20' sono in ogni caso stati i due portieri, i quali si sono resi protagonisti di alcuni interventi di pregevole fattura. Così, quando tutti si aspettavano un epilogo all'overtime o ai rigori, a una ventina di secondi dal termine dell'incontro Nemeth ha gelato i bianconeri, realizzando il 2-1. Incassata la seconda rete i padroni di casa sono andati all'assalto di un insperato pareggio che non è mai arrivato. Al contrario, a un secondo dal termine della contesa, Merelä a porta vuota ha fissato il punteggio sul 3-1 finale.
In classifica il Lugano - che tornerà in pista domani sera a Friborgo (ore 19.45) - occupa la penultima posizione con 57 punti, gli stessi del Ginevra che ha però disputato una partita in meno. La decima piazza occupata dall'Ambrì (62) dista invece cinque lunghezze, con i biancoblù che sono scesi anche loro sul ghiaccio una volta in meno.
LUGANO - BERNA 1-3 (1-0; 0-1; 0-2)
Reti: 7'12'' Jesper Peltonen (Fazzini, Carr) 1-0; 33'35'' Baumgartner (Nemeth); 59'36'' Nemeth (Loeffel) 1-2; 59'59'' Merelä (Czarnik, Lehmann) 1-3.
LUGANO: Huska; Alatalo, Jesper Peltonen; Pulli, Aebischer; Mirco Müller, Guerra; Meile; Carr, Arcobello, Fazzini; Sekac, Zohorna, Aleksi Peltonen; Marco Müller, Thürkauf, Canonica; Morini, Verboon, Patry; Cormier.
Penalità: Lugano 0x2'; Berna 0x2'.
Note: Cornèr Arena 5'430 spettatori. Arbitri: Lemelin, Hungerbühler, Stalder, Urfer.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | HC Davos | 14 | 38 | 11 | 0 | 54 | 27 | 27 | LWWWW |
2 | ![]() | Lakers | 14 | 32 | 10 | 3 | 48 | 32 | 16 | WWWWW |
3 | ![]() | Losanna | 15 | 27 | 9 | 6 | 55 | 36 | 19 | WLLLL |
4 | ![]() | Ginevra | 14 | 26 | 8 | 4 | 41 | 53 | -12 | WLLWW |
5 | ![]() | Friborgo | 14 | 24 | 5 | 4 | 45 | 34 | 11 | WLLWL |
6 | ![]() | EV Zug | 14 | 23 | 6 | 4 | 34 | 35 | -1 | LWWLL |
7 | ![]() | Zurigo | 14 | 23 | 7 | 5 | 41 | 31 | 10 | WWWLL |
8 | ![]() | Bienne | 13 | 19 | 3 | 5 | 38 | 34 | 4 | WLWWW |
9 | ![]() | Langnau | 14 | 17 | 4 | 7 | 33 | 42 | -9 | LWLWL |
10 | ![]() | EHC Kloten | 15 | 17 | 4 | 7 | 34 | 42 | -8 | LWLLL |
11 | ![]() | Lugano | 14 | 16 | 4 | 7 | 31 | 37 | -6 | LWWLW |
12 | ![]() | SC Bern | 13 | 14 | 4 | 8 | 22 | 33 | -11 | LLWWL |
13 | ![]() | Ambrì | 14 | 13 | 4 | 9 | 27 | 44 | -17 | WLLWW |
14 | ![]() | Ajoie | 14 | 5 | 1 | 11 | 21 | 44 | -23 | LLLLL |









































