Cerca e trova immobili
HCAP

Ambrì a bocca asciutta contro un solido Losanna

Leventinesi sconfitti con un rotondo 5-0 alla Vaudoise Arena, dove Rochette e Jäger (doppietta per entrambi) indicano la via
keystone-sda.ch (SALVATORE DI NOLFI)
Ambrì a bocca asciutta contro un solido Losanna
Leventinesi sconfitti con un rotondo 5-0 alla Vaudoise Arena, dove Rochette e Jäger (doppietta per entrambi) indicano la via
Shutout per il giovane Kevin Pasche, che non ha dovuto fare gli straordinari contro un Ambrì sotto-ritmo e domato troppo facilmente dai biancorossi (21 parate).
Hockey - LNA18.12.2024

LIVE

Losanna
5 - 0
Ambrì
HOCKEY: Risultati e classifiche
LOSANNA - Il ritorno in pista dopo la sosta non ha portato punti all’Ambrì, sconfitto con un secco 5-0 a Losanna nel primo dei 4 ravvicinati impegni prima di Natale.Sull’arco dei 60’ i biancoblù hanno faticato a trovare la giusta intensità p...

LOSANNA - Il ritorno in pista dopo la sosta non ha portato punti all’Ambrì, sconfitto con un secco 5-0 a Losanna nel primo dei 4 ravvicinati impegni prima di Natale.

Sull’arco dei 60’ i biancoblù hanno faticato a trovare la giusta intensità per mettere in difficoltà i vodesi di Ward, che senza strafare - ma colpendo con cinismo al momento giusto - si sono presi con merito la posta piena consolidando il terzo posto in classifica.

Coach Cereda per l’occasione ha dovuto fare a meno di Curran e di capitan Grassi (ammalati), dando comunque spazio a Senn tra i pali e stampando la “C” sul petto di Bürgler, proprio nel giorno del suo 37esimo compleanno.

L’1-0 dei biancorossi è arrivato al 10’37” con Tim Bozon, che in 2 contro 1 ha insaccato facilmente l’assist di Fuchs. Gol che però ha fatto parecchio discutere, con il coach’s challenge chiamato da Cereda per possibile (diciamo pure probabile) offside in entrata di terzo. Le immagini, pessime, non hanno però permesso agli arbitri di definire con chiarezza la situazione e così, avendo convalidato la rete sul ghiaccio, il vantaggio è stato confermato. Con tanto di beffa e 2’ di penalità per l’HCAP, che ha poi superato indenne l’inferiorità numerica.

Dopo un primo tempo sottotono (solo 2 conclusioni), gli ospiti hanno spinto con maggior insistenza in entrata del secondo, creandosi due buone chance con Kubalik. Nel suo momento di maggior pressione l'Ambrì è però stato castigato da una pregevole ripartenza sull’asse Rochette-Jäger, con quest'ultimo che, in 2vs1, ha infilato il 2-0 al 26’.

Al 48' altro episodio importante, col palo colpito da Zaccheo Dotti - conclusione che si è stampata sui ferri alla sinistra di Pasche - e il tris calato dai vodesi sull'immediata ripartenza. Rete praticamente identica alle due precedenti, ovvero frutto di un 2 contro 1 e Senn tagliato fuori. Questa volta a bersaglio è andato Rochette, servito in mezzo da Pajuniemi. 

L'ultima chiamata per i leventinesi a cavallo del 50', quando hanno avuto una manciata di secondi in 5c3 e una fase più prolungata in 5c4. Niente da fare, e così al 56' è arrivata la doppietta di Rochette (grande traffico davanti a Senn), imitato subito dopo da Jäger. Il numero 17, al nono centro stagionale, ha vinto al 58’ il duello a tu per tu col portiere biancoblù.

In classifica l'Ambrì resta fermo a quota 39 e viene scavalcato dal Langnau, andato ad imporsi 3-0 a Davos coi sigilli di Pesonen, Petrini e Schmutz. Il prossimo avversario dei sopracenerini - venerdì alla Gottardo Arena - sarà però il Rapperswil, rivitalizzato da Lundskog. Dopo 8 ko filati e il cambio di guida tecnica, questa sera i sangallesi hanno sconfitto 4-2 il Berna. Protagonisti Zanger (doppietta), Stromwall e Baragano.

LOSANNA - AMBRÌ 5-0 (1-0; 1-0; 3-0)

Reti: 10’37” Tim Bozon (Fuchs) 1-0; 25’24” Jäger (Rochette, Marti) 2-0; 48'09" Rochette (Pajuniemi, Kuokkanen) 3-0; 55'10" Rochette 4-0; 57’15” Jäger (Fuchs) 5-0.

AMBRÌ: Senn; Pezzullo, Heed; Zgraggen, Virtanen; Isacco Dotti, Wühtrich; Zaccheo Dotti; Kubalik, Di Domenico, Zwerger; Landry, Maillet, De Luca; Pestoni, Kostner, Bürgler; Müller, Heim, Douay; Hedlund.

Penalità: Losanna 2x2'; Ambrì 2x2'.

Note: Vaudoise Arena 9'221 spettatori. Arbitri: Kaukokari, Dipietro Gnemmi, Stalder.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
CLASSIFICA
PLPuntiWLGFGAGDFORM
1HC Davos1438110542727LWWWW
2Lakers1432103483216WWWWW
3Losanna152796553619WLLLL
4Ginevra1426844153-12WLLWW
5Friborgo142454453411WLLWL
6EV Zug1423643435-1LWWLL
7Zurigo142375413110WWWLL
8Bienne13193538344WLWWW
9Langnau1417473342-9LWLWL
10EHC Kloten1517473442-8LWLLL
11Lugano1416473137-6LWWLW
12SC Bern1314482233-11LLWWL
13Ambrì1413492744-17WLLWW
14Ajoie1451112144-23LLLLL
Ultimo aggiornamento: 13.10.2025 23:34
COMMENTI
 

Bibo 9 mesi fa su tio
Non è una scusante ma nello spogliatoio gira l'influenza, ieri 2 assenti per questo e molti altri debilitati. Ma comunque prestazione insufficiente per intensità e grinta.

Samer 02 9 mesi fa su tio
...senza grinta non si va da nessuna parte...

Koblet69 9 mesi fa su tio
è servita a qualcosa la pausa ? mah....

cle72 9 mesi fa su tio
Risposta a Koblet69
L Ambri prima della pausa ha battuto Zurigo e Davos... la pausa a noi ha fatto più male che bene. Forza Ambri Piotta sempre e comunque

Koblet69 9 mesi fa su tio
Risposta a cle72
purtroppo era prevedibile, il picco di forma raggiunto per affrontare il periodo delle partite ravvicinate nel post pausa di novembre ormai è in discesa a d'accordo con te Forza Ambri Piotta sempre.
NOTIZIE PIÙ LETTE