Il Lugano rialza la testa ed espugna la Capitale


La formazione bianconera ha piegato il Berna in trasferta: 3-1 il risultato finale.
Per quanto riguarda gli altri incontri da segnalare anche i successi ottenuti da Ajoie, Friborgo, Davos, Zurigo e Losanna.
La formazione bianconera ha piegato il Berna in trasferta: 3-1 il risultato finale.
Per quanto riguarda gli altri incontri da segnalare anche i successi ottenuti da Ajoie, Friborgo, Davos, Zurigo e Losanna.
LIVE
LIVE
LIVE
LIVE
LIVE
LIVE
BERNA - Ottimo affare per il Lugano. Dopo quattro sconfitte consecutive - maturate nell'ordine contro Friborgo (0-4), Zugo (1-5), Davos (1-8) e Losanna (2-3) - la truppa di Luca Gianinazzi ha avuto il merito di rialzare la testa e di espugnare la PostFinance Arena di Berna: 3-1 il punteggio finale.
Per l'occasione l'head-coach dei ticinesi ha optato per l'innesto di Schlegel fra i pali, mentre ha potuto riabbracciare sia Dahlström in difesa, sia Zohorna - schierato in prima linea insieme a Carr e Joly - nel settore offensivo. Da segnalare inoltre l'assenza di Alatalo e la presenza in panchina dell'estremo difensore Dominic Nyffeler, diventato ufficialmente un giocatore sottocenerino.
Per la cronaca i bianconeri sono scesi sul ghiaccio molto tonici e determinati fin dai primi minuti di gioco a invertire la tendenza a livello di risultati, riuscendoci alla perfezione. Nel primo periodo gli ospiti si sono rapidamente portati sul 2-0, in virtù dei sigilli realizzati dopo nemmeno 5' da Joly (3') e dal rientrante Zohorna (4'), con quest'ultimo andato addirittura a segno in inferiorità numerica. Trovato il doppio vantaggio i sottocenerini hanno controllato alla perfezione le avanzate degli avversari di serata, riuscendo ad andare alla prima pausa senza subire reti.
Nel terzo centrale il Lugano si è difeso con ordine e ha provato a sfruttare gli spazi per rincorrere la terza segnatura. Il tempo è stato caratterizzato da ripetuti cambiamenti di fronte con qualche conclusione verso i rispettivi portieri da entrambe le parti, ma il punteggio non è cambiato fino al 38'. Proprio mentre sembrava che le due formazioni potessero arrivare alla seconda sirena sul 2-0, i padroni di casa hanno infatti accorciato le distanze con Czarnik in superiorità numerica (38').
L'ultimo terzo si è rivelato una battaglia con i ticinesi che sono stati abili a ribattere colpo su colpo, riuscendo a mantenere la porta inviolata. L'ultimo brivido è arrivato al 59', momento in cui è stato annullato l'ipotetico pareggio a Ejdsell. Scampato il pericolo c'è ancora stato il tempo per la terza marcatura siglata da Arcobello a porta sguarnita, il quale ha così fissato il punteggio sul 3-1 finale. Da segnalare che Fazzini e compagni torneranno in pista nella serata di venerdì a domicilio contro il Ginevra, mentre il giorno seguente saranno impegnati a Kloten (ore 19.45).
Per quanto riguarda gli altri incontri da segnalare anche i successi ottenuti da Ajoie (4-2 vs Rapperswil), Friborgo (4-1 vs Bienne), Davos (3-0 vs Langnau), Zurigo (3-1 vs Ginevra) e Losanna (3-0 vs Kloten). Guida la classifica lo Zurigo (37 punti), davanti a Losanna (34), Davos (29) e Zugo (29). Dal canto loro Lugano e Ambrì occupano l'ottava piazza appaiati con 22 lunghezze, anche se i bianconeri hanno disputato un match in meno.
BERNA - LUGANO 1-3 (0-2; 1-0; 0-1)
Reti: 2'47'' Joly (Patry) 0-1; 4'18'' Zohorna (4c5!) 0-2; 37'33'' Czarnik (Loeffel/5c4) 1-2; 59'42'' Arcobello (Marco Müller) 1-3.
LUGANO: Schlegel; Dahlström, Hausheer; Mirco Müller, Aebischer; Guerra, Jesper Peltonen; Meile; Carr, Zohorna, Joly; Verboon, Marco Müller, Cormier; Sekac, Arcobello, Fazzini; Patry, Canonica, Reichle; Zanetti.
Penalità: Berna 2x2'; Lugano 6x2'.
Note: PostFinance Arena 15'035 spettatori. Arbitri Hürlimann, Bürgy; Bürgy, Meusy.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | HC Davos | 14 | 38 | 11 | 0 | 54 | 27 | 27 | LWWWW |
2 | ![]() | Lakers | 14 | 32 | 10 | 3 | 48 | 32 | 16 | WWWWW |
3 | ![]() | Losanna | 15 | 27 | 9 | 6 | 55 | 36 | 19 | WLLLL |
4 | ![]() | Ginevra | 14 | 26 | 8 | 4 | 41 | 53 | -12 | WLLWW |
5 | ![]() | Friborgo | 14 | 24 | 5 | 4 | 45 | 34 | 11 | WLLWL |
6 | ![]() | EV Zug | 14 | 23 | 6 | 4 | 34 | 35 | -1 | LWWLL |
7 | ![]() | Zurigo | 14 | 23 | 7 | 5 | 41 | 31 | 10 | WWWLL |
8 | ![]() | Bienne | 13 | 19 | 3 | 5 | 38 | 34 | 4 | WLWWW |
9 | ![]() | Langnau | 14 | 17 | 4 | 7 | 33 | 42 | -9 | LWLWL |
10 | ![]() | EHC Kloten | 15 | 17 | 4 | 7 | 34 | 42 | -8 | LWLLL |
11 | ![]() | Lugano | 14 | 16 | 4 | 7 | 31 | 37 | -6 | LWWLW |
12 | ![]() | SC Bern | 13 | 14 | 4 | 8 | 22 | 33 | -11 | LLWWL |
13 | ![]() | Ambrì | 14 | 13 | 4 | 9 | 27 | 44 | -17 | WLLWW |
14 | ![]() | Ajoie | 14 | 5 | 1 | 11 | 21 | 44 | -23 | LLLLL |











