Cerca e trova immobili
HCL

Lugano sconfitto di misura a domicilio

La compagine bianconera si è inchinata al Friborgo con il punteggio di 4-2.
Ti-press (Pablo Gianinazzi)
Lugano sconfitto di misura a domicilio
La compagine bianconera si è inchinata al Friborgo con il punteggio di 4-2.
Nello stesso tempo da segnalare le vittorie ottenute da Berna, Davos, Kloten e Zurigo.
Hockey - LNA29.02.2024

LIVE

Bienne
4 - 5
Davos
Hockey - LNA29.02.2024

LIVE

Kloten
5 - 3
Lakers
Hockey - LNA29.02.2024

LIVE

Lugano
2 - 4
Friborgo
Hockey - LNA29.02.2024

LIVE

Zugo
3 - 7
Zurigo
Hockey - LNA29.02.2024

LIVE

Ajoie
1 - 3
Berna
HOCKEY: Risultati e classifiche
LUGANO - Il Lugano è stato sconfitto davanti ai propri tifosi dal Friborgo, in occasione della sua 50esima partita di National League. I bianconeri si sono arresi agli avversari di serata con il punteggio di 4-2, interrompendo così a quattro la str...

LUGANO - Il Lugano è stato sconfitto davanti ai propri tifosi dal Friborgo, in occasione della sua 50esima partita di National League. I bianconeri si sono arresi agli avversari di serata con il punteggio di 4-2, interrompendo così a quattro la striscia di vittorie consecutive, dopo le affermazioni maturate nell'ordine contro Ajoie (5-2), Zugo (5-1), Langnau (5-2) e Kloten (2-1 dopo i rigori).

Nella circostanza l'head-coach dei ticinesi Luca Gianinazzi non ha potuto beneficiare dei servigi di Luca Fazzini, infortunato, ma ha riabbracciato nel reparto offensivo Marco Müller - schierato in prima linea - e Staphan Patry, in qualità di 13esimo attaccante. Rispetto al vittorioso match contro gli Aviatori, Alessandro Villa ha inoltre preso il posto di Arno Snellman nello scacchiere del tecnico sottocenerino. Per la cronaca i padroni di casa sono scesi sul ghiaccio molto tonici e motivati a continuare a fornire le prestazioni ammirate nelle ultime uscite stagionali, ma alla fine a sorridere sono stati i burgundi. Nel corso del primo periodo l'agonismo e le occasioni da rete da entrambe le parti non sono mancate, ma il risultato non si è sbloccato. Da segnalare un palo colpito da Alatalo.

Nel terzo centrale i bianconeri hanno iniziato alla grande e sono stati abili a portarsi sul doppio vantaggio dopo nemmeno cinque minuti di gioco - a cavallo fra il 20'31 e il 24''47 - momento in cui dapprima Calle Andersson e poi il solito Calvin Thürkauf, hanno regalato il 2-0 al Lugano. Incassato il colpo gli ospiti non si sono però disuniti e qualche istante più tardi - al 27' - hanno accorciato le distanze con Sandro Schmid, il quale ha approfittato alla perfezione di un suggerimento di Andreas Borgman. Trovato il 2-1 gli Aviatori hanno spinto sull'acceleratore e sono stati in grado di siglare anche il gol del pareggio a 4 minuti dalla seconda sirena con Chris DiDomenico (36'). Nell'ultimo tempo le due squadre sono poi state attente a non scoprirsi e hanno cercato di colpire in contropiede, ma il periodo si è aperto e si è chiuso nel segno del Friborgo. I burgundi hanno infatti trovato la terza rete al 44' con Lucas Wallmark e - dopo il forcing finale dei locali, che non sono più riusciti a bucare l'estremo difensore avversario - hanno fissato il punteggio sul 4-2 finale con Nathan Marchon a porta sguarnita (60').

Nello stesso tempo da segnalare le vittorie ottenute da Berna, Davos, Kloten e Zurigo. Gli Orsi hanno espugnato la pista dell'Ajoie 3-1 (guizzi di Vermin, Scherwey e Bader da una parte, di Asselin dall'altra), i grigionesi si sono imposti ai rigori a Bienne 5-4 (gol di Haponiemi, Kessler e doppietta di Sallinen per i Seelanders, di Barandun, Ambühl, Stransky e Nussbaumer per gli ospiti), mentre il Kloten ha regolato in casa il Rapperswil (reti di Garlent, Ojamäki, Morley, Ang e Simic per gli Aviatori, di Forler, Lammer e Moy per i Lakers). Infine lo Zurigo ha vinto 7-3 a Zugo, grazie ai sigilli di Andrighetto, Riedi e Lehtonen, così come alle doppiette di Grant e Fröden). Di Bengtsson, Eder e Biasca le marcature dei Tori.

Il Lugano - che tornerà in pista sabato sera a Bienne, in occasione del penultimo turno di National League (ore 19.45) - occupa la sesta piazza in classifica, unitamente al Davos con 79 punti, due lunghezze di ritardo dal Berna (81), quinto.

LUGANO - FRIBORGO 2-4 (0-0; 2-2; 0-2)

Reti: 21' Andersson (Carr) 1-0; 25' Thürkauf (Marco Müller) 2-0; 27' Schmid (Borgman, Sprunger) 2-1; 36' DiDomenico (Bertchy) 2-2; 44' Wallmark (Sörensen/5c4) 2-3; 60' Marchon (Wallmark, Sörensen) 2-4.

LUGANO: Koskinen; Mirco Müller, Andersson; Alatalo, Jesper Peltonen; Wolf, Hausheer; Villa; Marco Müller, Thürkauf, Joly; Cormier, Ruotsalainen, Zanetti; Quenneville, Arcobello, Carr; Canonica, Verboon, Aleksi Peltonen; Patry.

Penalità: Lugano 3x2'; Friborgo 4x2'

Note: Cornèr Arena 5'001 spettatori. Arbitri: Kohlmüller, Hebeisen; Altmann, Gurtner.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
CLASSIFICA
PLPuntiWLGFGAGDFORM
1HC Davos1438110542727LWWWW
2Lakers1432103483216WWWWW
3Losanna152796553619WLLLL
4Ginevra1426844153-12WLLWW
5Friborgo142454453411WLLWL
6EV Zug1423643435-1LWWLL
7Zurigo142375413110WWWLL
8Bienne13193538344WLWWW
9Langnau1417473342-9LWLWL
10EHC Kloten1517473442-8LWLLL
11Lugano1416473137-6LWWLW
12SC Bern1314482233-11LLWWL
13Ambrì1413492744-17WLLWW
14Ajoie1451112144-23LLLLL
Ultimo aggiornamento: 13.10.2025 23:34
COMMENTI
 

sergejville 1 anno fa su tio
Cmq un BEL LUGANO, sempre propositivo, coraggioso e generoso. Peccato per il regalo del 2-1 e l'errore del giovane (molto promettente) Hausheer. Ma questo è l'hockey. E un tiratina d'orecchie per aver sprecato un po' troppo in fase offensiva. Ma non si molla. FORZA LUGANO!

Zeno 1 anno fa su tio
Il Green-Horn ora ha dimostrato meramente quello che nopn sa fare, continui rimescolamenti delle linee ecc ecc in occasione di una partita importantissima, ma lui lo percepisce ??? I giocatori ci sono ma bisogna saperli gestire !!! Forza Lugano ma non cosi

Bibo 1 anno fa su tio
Risposta a Zeno
Ma stavolta non è colpa di Fazzini?

Ascpis 1 anno fa su tio
Risposta a Zeno
per l’ennesima volta dimostri di non capire nulla di Hockey

Ascpis 1 anno fa su tio
Risposta a Zeno
Ti concederei un commento del genere solo se fossimo ultimi ed in pista si vedessero solo sfaceli…

sergejville 1 anno fa su tio
Risposta a Zeno
ma tu lo... percepisci che sei ormai una macchietta di Tio? :-)))

Zeno 1 anno fa su tio
Risposta a Zeno
La classifica da oltre 6 anni dice tutto, gli allenatori che hanno fatto meglio sono stati allontanati senza indugio e ora bisogna avere ancoro molta e ancora di più pazienza, ma per favore. I giocatori ci sono ma mancano ...... In merito al Faz infatti, la sua assenza non si è fatta notare in nessun modo (valutate l'incidente con l'avversario e poi...). Auguri e Forza Lugano e spero che questa sera lunedì riesca a riconquistare il sesto posto!

Ascpis 1 anno fa su tio
Ieri sera ha vinto il sig. Reto Berra, un campione immortale

Topino 1 anno fa su tio
Ora corsa sul Berna che ha calendario più complicato…

nuska 1 anno fa su tio
friborgo più scaltro ed un ottimo power play

Zeno 1 anno fa su tio
Risposta a nuska
nuska, certo ma nboi abbiomo il Green-Horn che non sa valutare l'avversario e non sa gestire la squadra! Forza Lugano

uriah heep 1 anno fa su tio
Ahia 😩!!

Ascpis 1 anno fa su tio
Peccato, cmq gran bella partita, forza Lugano 💪

Maverik 1 anno fa su tio
Risposta a Ascpis
Si ma che ingenuità…

Ascpis 1 anno fa su tio
Risposta a Maverik
Sul primo gol si, sul secondo non ne faccio una colpa ad Hausheer perché Bertschy ha giocato d’esperienza cogliendoli di sorpresa

Ascpis 1 anno fa su tio
Risposta a Ascpis
Cogliendolo

Mike 1 anno fa su tio
ciao capra, che combinate eravate avanti x 2/0!!!!

Zeno 1 anno fa su tio
Risposta a Mike
Mike, devi chiederlo al Green-Horn ma dubbito che sapra darti una risposta valida, Forza Lugano anche se fin ora ha perso ben il 50% delle partite di cui la gran parte per l'ingenuità di gestione dei giocatori e per una tattica ... mancante.

Ascpis 1 anno fa su tio
Risposta a Zeno
Proponiti tu che sei un professionista e sai di cosa parli, il solo fatto che dicevi di aver giocato per anni e visto le partite x 30, è un insulto a questo sport visti i commenti che fai Evry

sergejville 1 anno fa su tio
Risposta a Zeno
infatti l'errore di Hausheer è "colpa" del nostro bravissimo Giana che fa... giocare un giovane che promette davvero bene (tra l'altro - in difesa - Guerra è out da 10 partite). Quindi, GenioEvroZeno, quando il Lugano perde è colpa è del coach, e quando vince è merito dello spirito santo? Tattica mancante...? Ma se son anni che non vedevamo un Lugano così ben messo, costruttivo e propositivo (oltretutto per 4 mesi ed oltre, senza una raffica di titolari).

Zeno 1 anno fa su tio
Risposta a sergejville
Sergejville, scusa ma il Green-Horn ne ha combinate di crude e cotte, ciò in mancanza d'esperienza e col'a di chi lo ha incaricato, non sa imnportare il gioco in ceonsiderazione dell'avversario, PowerPlay inefficiente e continui cambiamenti delle linee, co dimostra tanta incertezza e mancanza di ciò che ci spettiamo da un allenatore. Noi paghiamo per vedere l'Hockey e non per formare un Green_horn! Da oltre 7 anni abbiamo diomostrato pazienza e tant'aöltro e adesso è ora di prendere delle decisioni in considerazione della situazione e non di continuare ad aspettare la venuta del ..... Forza Lugano ma non cosi ! buona sttimana.

Zeno 1 anno fa su tio
Risposta a sergejville
sergejville NON condivido per nbiente le tue semplicistiche osservazioni. La CLASSIFICA e ile partite PERSE dimostra TUTTO e il Green-Horn con i suoi esperimenti da laboratorio ne da prova. Buona settimana
NOTIZIE PIÙ LETTE