Svizzera, è giunto il tuo momento: il sogno può continuare


La Nazionale rossocrociata cercherà di staccare il pass per le semifinali dell'Europeo casalingo contro le campionesse del mondo in carica della Spagna.
Domani sera è invece in programma Francia-Germania.
La Nazionale rossocrociata cercherà di staccare il pass per le semifinali dell'Europeo casalingo contro le campionesse del mondo in carica della Spagna.
Domani sera è invece in programma Francia-Germania.
BERNA - Questa sera la Nazionale svizzera femminile scenderà in campo per disputare la sfida valida per i quarti di finale di Euro 2025. Al Wankdorf di Berna la truppa di Pia Sundhage se la vedrà contro la fortissima Spagna (ore 21) e non sarà per niente semplice avere la meglio sulla formazione salita sul tetto del mondo nel 2023.
Le iberiche si sono infatti rese protagoniste, nella fase a gironi, di un percorso di tutto rispetto, in cui hanno rifilato dei pesanti passivi alle malcapitate avversarie. Dapprima le spagnole avevano piegato il Portogallo 5-0, per poi prevalere agevolmente anche contro Belgio (6-2) e Italia (3-1), finendo al primo posto della graduatoria del Gruppo B a punteggio pieno (9 punti).
Dal canto loro le ragazze rossocrociate avevano colto un successo (2-0 all’Islanda), un pareggio (1-1 contro la Finlandia) e una battuta d’arresto (1-2 vs Norvegia), riuscendo a staccare il pass per il turno successivo in qualità di seconda classificata del Gruppo A. In questo contesto Alisha Lehmann e compagne dovranno disputare una partita molto accorta, solida in difesa e cinica in attacco, cercando di ingabbiare le Furie Rosse facendo valere il fattore campo.
Per l’occasione, l’allenatrice elvetica dovrebbe riproporre le stesse identiche giocatitici titolari viste nelle ultime due uscite. Di conseguenza davanti a Peng agiranno presumibilmente Beney, Calligaris, Stierli, Maritz e Riesen. A centrocampo largo al trio formato da Reuteler, Wälti e Vallotto, mentre il tandem d’attacco dovrebbe essere composto da Schertenleib e Fölmli.
Le spagnole, che avevano raggiunto la qualificazione con un turno d’anticipo, hanno invece permesso di ricaricare le batterie ad alcune giocatrici cardine nell’ultima sfida contro l’Italia e arrivano all’appuntamento decisamente più riposate. Nel reparto offensivo bisognerà soprattutto prestare attenzione alle varie Pina, Caldentey ed Esther Gonzalez, mentre in mezzo al campo le candidate dovrebbero essere Putellas, Guijarro e Bonmatí.
Ricordiamo che domani è in programma l’ultimo match valido per i quarti di finale della rassegna continentale, ovvero Francia-Germania (ore 21). Ieri sera sono invece scese in campo le ragazze della Svezia contro quelle dell’Inghilterra e a spuntarla sono state le britanniche, capaci di estromettere le rivali di serata dopo i calci di rigore. Dopo 120' di gioco il risultato era fermo sul 2-2. Lucy Bronze e compagne se la vedranno al penultimo atto contro l'Italia, che aveva invece a sua volta avuto la meglio sulla Norvegia con il punteggio di 2-1.



