Quattro reti: il Lugano si esalta, ma saluta l'Europa


La truppa bianconera ha espugnato Celje con il punteggio di 4-2.
Nello stesso tempo da segnalare che il Losanna si è qualificato per i playoff di questa competizione dopo aver piegato l'Astana (2-0). Eliminati invece il Vaduz (Conference League) e il Servette (Europa League).
La truppa bianconera ha espugnato Celje con il punteggio di 4-2.
Nello stesso tempo da segnalare che il Losanna si è qualificato per i playoff di questa competizione dopo aver piegato l'Astana (2-0). Eliminati invece il Vaduz (Conference League) e il Servette (Europa League).
CELJE - Il Lugano ha colto un successo davvero confortante per il morale - in occasione del match di ritorno, valido per il terzo turno preliminare di Conference League - ma non è bastato per continuare il cammino europeo. Dopo aver perso nettamente a Thun la sfida d'andata (0-5), gli uomini di Mattia Croci-Torti si sono imposti con il risultato di 4-2.
Per cercare di portare a casa almeno una vittoria - di modo da poter dare continuità all'importante affermazione maturata nell'ultimo turno di campionato, contro il Basilea (3-1) - il tecnico dei ticinesi ha optato per una formazione a trazione offensiva, con qualche novità nell'undici titolare. Davanti a Saipi il Crus ha inserito Kelvin, Papadopoulos, El Wafi e Alioski, mentre a centrocampo ha deciso di affidarsi a Pihlström, Belhadj, Grgic e Steffen. In attacco ha invece schierato la coppia titolare inedita formata da Koutsias e Duville-Parsemain.
La sfida è iniziata nel segno dei padroni di casa, i quali nella fase iniziale hanno subito preso in mano le redini del gioco, rendendosi pericolosi in un paio di circostanze. I ticinesi hanno dal canto loro cercato di colpire in contropiede e al terzo affondo Steffen è stato ingenuamente steso in area di rigore. A prendersi la responsabilità del tiro dagli undici metri è stato il solito Grgic, il quale - rivelandosi per l'ennesima volta infallibile - ha portato in vantaggio il Lugano al 13'. L'1-0 ha galvanizzato i sottocenerini, i quali ci hanno timidamente creduto solo per qualche minuto, poiché al 22' gli sloveni hanno trovato il pareggio con Kovacevic (1-1). Nel resto del tempo si sono fatti nuovamente preferire i padroni di casa, che hanno anche sfiorato la seconda segnatura in due occasioni.
A inizio ripresa le due squadre hanno giocato a ritmi piuttosto blandi, senza creare troppe occasioni degne di nota. I ticinesi hanno cercato in tutti i modi di non capitolare, per poter comunque portare a casa un risultato positivo e nei primi 15' sono stati soprattutto Steffen e il nuovo entrato Dos Santos i più arzilli dalle parti di Leban. Le iniziative degli ospiti non hanno però portato i frutti sperati, così al 67' Kvesic ha siglato il gol del vantaggio per i locali. Incassato il 2-1 i bianconeri non si sono demoralizzati e qualche istante più tardi hanno trovato immediatamente il pareggio con Papadopoulos (70'). Il 2-2 ha ringalluzzito i sottocenerini che negli ultimi 10' hanno trovato altri due sigilli con Steffen (81') e Alioski su rigore (85'), i quali hanno fissato il risultato sul 4-2 finale. Il Lugano tornerà in campo nel pomeriggio di domenica, momento in cui sarà di scena a Cham per disputare il primo turno di Coppa Svizzera (ore 14.30).
Nello stesso tempo - sempre in Conference League - il Losanna ha avuto il merito di staccare il pass per i playoff e si giocherà di conseguenza l'accesso al tabellone principale. Dopo aver piegato l'Astana all'andata fra le mura amiche con il punteggio di 3-1, i vodesi si sono ripetuti anche in Kazakistan (2-0), grazie alle reti realizzate da Lekoueiry (48') e Diakité (66'). Non è invece riuscita la rimonta al Vaduz, già sconfitto 3-0 in Olanda dall'AZ Alkmaar. La compagine del Liechtenstein si è arresa anche davanti ai propri tifosi 1-0, in virtù del gol di Parrot siglato all'88' su rigore. Infine il Servette ha salutato l'Europa League nel terzo turno preliminare. I ginevrini - già battuti a domicilio dall'Utrecht (1-3) settimana scorsa - si sono arresi 1-2 anche nella partita di ritorno in terra olandese (doppietta di Jehnsen da una parte e guizzo di Jallow dall'altra).
CELJE - LUGANO 2-4 (1-1)
Reti: 13' Grgic (R) 0-1; 22' Kovacevic 1-1; 67' Kvesic 2-1; 70' Papadopoulos 2-2; 81' Steffen 2-3; 85' Alioski (R) 2-4.
LUGANO: Saipi; Kelvin (46' Brault-Guillard), Papadopoulos, El Wafi, Alioski; Steffen, Grgic, Belhadj (65' Mahou), Pihlström (65' Bislimi); Duville-Parsemain (55' Dos Santos), Koutsias (78' Behrens).




































