Cerca e trova immobili
FCL

Lugano, tanti aspetti su cui lavorare

È stato un esordio negativo quello dei bianconeri del Crus, piegati in rimonta dal Thun. Niente drammi, ma bisogna crescere soprattutto come meccanismi e brillantezza
Ti-press (Pablo Gianinazzi)
Lugano, tanti aspetti su cui lavorare
È stato un esordio negativo quello dei bianconeri del Crus, piegati in rimonta dal Thun. Niente drammi, ma bisogna crescere soprattutto come meccanismi e brillantezza
Siamo solo a inizio stagione ma il calendario si fa subito molto intenso. Giovedì c'è la trasferta in Romania, domenica quella al Tourbillon.
CALCIO: Risultati e classifiche

LUGANO - Rimandato. Siamo solo a fine luglio ed è impensabile avere già i giri del motore al massimo e i meccanismi ben oliati, ma il Lugano ammirato ieri a Cornaredo ha ancora molto su cui lavorare. Questo è chiaro, al netto di un calendario subito intenso e dei numerosi cambi (6 nell’11 iniziale rispetto a giovedì) per gestire i ravvicinati impegni. Quello interno contro il neopromosso Thun, nel mezzo dei due duelli europei contro il Cluj – tra tre giorni c’è il ritorno in Romania dopo lo 0-0 dell’andata –, si è chiuso con un rovescio maturato nel finale.

La squadra di Lustrinelli non ha rubato nulla e ha saputo approfittare delle incertezze dei ticinesi, che non hanno saputo gestire bene le situazioni e, paradossalmente, sono stati trafitti per il decisivo 2-1 in uno dei loro momenti migliori.  

Nel complesso si sono viste parecchie sbavature, come nel caso delle due segnature dei bernesi. La prima è nata da un’ingenuità di Brault-Guillard, che ha provocato il penalty poi trasformato da Bertone (1-1 al 63’). Un altro intervento evitabile ha generato la punizione che all’85’ ha esaltato le qualità balistiche dello stesso Bertone, che ha sorpreso Saipi (non impeccabile) con una bella conclusione. Reti che hanno vanificato l’iniziale vantaggio del Lugano, che era partito col piede giusto sbloccando il punteggio al 16’ con un’incornata di Doumbia. Sua la prima rete della stagione per l’FCL, che poi però è calato e ha dato coraggio ai rivali. E adesso? Niente drammi, ma bisogna rimboccarsi le maniche e crescere anche in brillantezza. Giovedì c’è già il Cluj, domenica prossima il Sion, vittorioso all’esordio sullo Zurigo. Sono invece caduti i campioni svizzeri del Basilea, battuti a San Gallo.

In Challenge il maltempo ha fermato Aarau e Bellinzona. Partita interrotta e poi definitivamente sospesa al 65’, coi granata sotto 3-1.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zeno 2 mesi fa su tio
Bastastarnazzate da parte dell'allenatore Clown, ora vogliamo i risultati e allontanate quel portiere...

Net21 2 mesi fa su tio
quante baggianate scritte qua sotto🤦 forse il focus è su giovedì? forse la stagione è appena iniziata forse è andata male, che se Steffen...

FaNaGhiGarii 2 mesi fa su tio
Siamo a inizio stagione, prima partita di campionato, con giocatori nuovi e devono trovare i giusti equilibri. Da poi non dimenticare che il Lugano ha giocato giovedì, e sanno che se vogliono giocare anche in Europa ci vuole il turnover, sopratutto con gli over 30.

Cala67 2 mesi fa su tio
campagna acquisti ....discutibile... Thun inoltre squadra piena di giovani... quindi " chapeau "!!

Sem2323 2 mesi fa su tio
A questo punto l anello debole oltre al portiere è l allenatore.... fine di un ciclo. Lo dico da super tifoso del crus

cle72 2 mesi fa su tio
Risposta a Sem2323
Ma per piacere! Che colpa ha il Crus sui falli ingenui dei giocatori? Ieri il Thin non ha fatto un tiro pericoloso in 97 minuti. Ha saputo sfruttare le due occasioni regalata dal Lugano. Basta con questi proclami disfattisti. Se questo è essere tifosi, mi spiego la scarsa affluenza da sempre. Metà di voi spero di non vederli più allo stadio, state a casa che e meglio.

F/A-19 2 mesi fa su tio
Risposta a cle72
Quindi da 4 gatti a 2 gatti, uno stadio da 10’000 posti per 2 gatti dunque, una enorme esagerazione.

Alcatraz 2 mesi fa su tio
L'allenatore a mio parere e' l'anello debole, mi spiego: non e' capace durante le sedute di allenamento a togliere quei errori individuali che da gennaio 2025 sono in continuazione, tipo gioco dal basso tramite Saipi.....o errori nelle marcature o falli inutili in posizioni delicate....e via dicendo....

Flet 2 mesi fa su tio
Se non si riesce a creare occasioni per fare goal, impensabile di vincere! Centro campo povero di idee! Non vedo grinta in campo, giocatori ancora in vacanza in Ticino!

nordico 2 mesi fa su tio
vi sono solo due possibilità. O l'allenatore vale poco e non è in grado dì gestire la squadra oppure la squadra è così debole e impacciata che che anche un buon allenatore non può più fare niente. il risultato lo si saprà solo dopo la sostituzione dell'allenatore.

Gio58 2 mesi fa su tio
Risposta a nordico
Non facciamoci illusioni. La squadra è quello che è, più debole di quella dello scorso anno. In quanto all'allenatore azzardo la previsione che non arriverà a mangiare il panettone.

Zeno 2 mesi fa su tio
Speriamo che non si continui cosi ! Il PORTIERE ... deve essere esonerato subito !! perchè da tempo è l'annello più debole della catena ed è conosciuto anche dai paracarri ! Forza Lugano ma non più cosi

Ascolto 2 mesi fa su tio
Risposta a Zeno
...e chi prendi come sostituto...?
NOTIZIE PIÙ LETTE