Cerca e trova immobili
FCL

Lugano, si inizia a "gasare" anche in campionato

Dopo lo 0-0 colto nei preliminari di Europa League, la compagine ticinese esordirà anche in SL a Cornaredo contro la matricola Thun.
Tipress, archivio
Lugano, si inizia a "gasare" anche in campionato
Dopo lo 0-0 colto nei preliminari di Europa League, la compagine ticinese esordirà anche in SL a Cornaredo contro la matricola Thun.
Nello stesso tempo fra i cadetti il Bellinzona sarà di scena ad Aarau.
CALCIO: Risultati e classifiche

LUGANO - Il Lugano ospiterà domenica pomeriggio il neopromosso Thun, in occasione del match valido per il primo turno di Super League 2025/2026 (ore 16). Dopo l’esordio stagionale di ieri – contro il Cluj, nell’andata del secondo turno preliminare di Europa Legaue (0-0) – la truppa di Mattia Croci-Torti inizierà di conseguenza anche il proprio cammino in campionato e nella circostanza affronterà la squadra allenata dal coach ticinese Mauro Lustrinelli.

La stagione si preannuncia davvero interessante e ancora una volta molto equilibrata, con le varie formazioni della massima serie che proveranno a sottrarre lo scettro al Basilea. I renani – che nell’annata 2024/2025 avevano colto una preziosa doppietta, grazie anche al successo ottenuto in Coppa Svizzera – saranno però orfani del loro timoniere Fabio Celestini e per loro non sarà semplice ripetersi. Il coach 49enne – trasferitosi al Cska Mosca – era infatti riuscito ad amalgamare bene il gruppo ed era stato bravo a ottenere il massimo dalle prestazioni offerte dalla stella del gruppo, ovvero Xherdan Shaqiri. Al suo posto il club ha deciso di affidarsi a Ludovic Magnin, il quale nell’ultimo triennio ha messo in evidenza dei buoni risultati sulla panchina del Losanna. In ogni caso dietro al Basilea saranno sempre le solite avversarie a darsi battaglia – su tutte Young Boys, Servette, Lugano e un rinnovato Lucerna – anche se, oltre a loro, sia lo Zurigo sia il Grasshoppers puntano al riscatto dopo essersi resi protagonisti di una stagione al di sotto delle aspettative.

In Challenge League infine il Bellinzona aprirà le danze sul campo dell’Aarau nella serata di domani (ore 18). Nel corso dell’estate i granata hanno conosciuto un netto cambiamento rispetto agli ultimi anni, poiché al vertice non sarà più presente Pablo Bentancur. All’ombra dei Castelli è infatti iniziata l’era di Juan Carlos Trujillo e del nuovo amministratore unico del club Mario Rosas. In panchina era invece stato scelto Xavi Andrés Ibarra, ma il mister non dispone del patentino Uefa Pro, per cui ricoprirà il ruolo di assistente di Manuel Benavente, richiamato dalla società bellinzonese.

Le partite di Super League: Zurigo-Sion; Grasshopper-Lucerna; San Gallo-Basilea; Young Boys-Servette; Losanna-Winterthur; Lugano-Thun. Le partite di Challenge League: Neuchâtel Xamax-Stade Nyonnais; Rapperswil-Etoile Carouge; Aarau-Bellinzona; Stade LS-Wil; Vaduz-Yverdon.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Castore 2 mesi fa su tio
se "gasa" come ieri sera sem a pöst!! Sembravano come un "ciao" a salire dalla penudria... a rallentatore!

Edulis 2 mesi fa su tio
Risposta a Castore
😂😂😂😂😂👍

SSG 2 mesi fa su tio
Risposta a Castore
può darsi, ma gli altri malgrado le 5 partite già giocate salivano in pedalò... :)

Castore 2 mesi fa su tio
Risposta a SSG
si ma chi giocava in "casa", pure favorito e magari doveva vincere, era il Lugano. Poi nel calcio come nella vita tutto é possibile, ma se poi ti adegui al ritmo dell'avversario che é venuto per non perdere, non vai lontano!

Jullo75 2 mesi fa su tio
Palestina libera ✊
NOTIZIE PIÙ LETTE