Cerca e trova immobili
Calcio

Ancelotti condannato a un anno di carcere con la condizionale

L'allenatore italiano è stato punito per frode fiscale e dovrà anche pagare una multa di circa 386'000 euro.
Imago, archivio
Fonte ATS/ANS
Ancelotti condannato a un anno di carcere con la condizionale
L'allenatore italiano è stato punito per frode fiscale e dovrà anche pagare una multa di circa 386'000 euro.
Nello stesso tempo suo figlio Davide è stato messo sotto contratto dal Botafogo.
CALCIO: Risultati e classifiche

MADRID - L'attuale commissario tecnico del Brasile Carlo Ancelotti è stato condannato a un anno di carcere in Spagna per frode fiscale: lo si apprende da fonti giuridiche.

La sentenza di condanna riguarda l'esercizio fiscale del 2014, quando l'allenatore italiano era alla sua prima esperienza sulla panchina del Real Madrid. Allo stesso tempo, Carletto è invece stato assolto dall'accusa di frode per l'esercizio 2015. Essendo la pena inflitta inferiore ai due anni, la stessa verrà sospesa con la condizionale. Ancelotti dovrà anche pagare una multa da poco più di 386'000 euro.

Intanto, proprio oggi, è stato annunciato che suo figlio, Davide Ancelotti, è il nuovo allenatore del Botafogo. Ancelotti jr ha firmato un contratto fino al termine dell'anno solare 2026. L'accordo prevede anche che possa continuare a lavorare come vice del padre Carlo alla guida della Seleçao "per il periodo di preparazione e poi ai Mondiali".

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

blitz65 3 mesi fa su tio
questi articoli si possono commentare mentre altri più importanti no.....

Edulis 3 mesi fa su tio
Risposta a blitz65
👌👍👍👍👍👍😎

Linette 3 mesi fa su tio
Vieni in Ticino con la tassazione di globalista che ne abbiamo bisogno come il pane

Ginotto 3 mesi fa su tio
Il vero test di un uomo non si misura con i suoi trofei o con la sua abilità a schivare le leggi, ma con la forza della sua coscienza.

FaNaGhiGarii 3 mesi fa su tio
A proposito di tasse, se da noi fossero detratte direttamente dallo stipendio si eviterebbero molti malintesi e anche furbate.

Pianeta Terra 3 mesi fa su tio
Più ne hanno e più ne fanno… ma in Italia pagano tasse?

uriah heep 3 mesi fa su tio
386’000 sono noccioline 🥜 per Carletto , cosa vuoi che sia con i tantissimi milioni che ha guadagnato nella vita !!😡😡😩😩

Edulis 3 mesi fa su tio
Ma con tutti i soldi che prende, deve evadere il fisco ? Non ci sono parole

Pagno 3 mesi fa su tio
Risposta a Edulis
Bisogna vedere chi sta dietro a Carletto e che deve fare le cose giuste.
NOTIZIE PIÙ LETTE