Inzaghi beffa Guardiola


L'Al-Hilal ha prevalso sul Manchester City con il punteggio di 4-3 dopo 120' di gioco e vola ai quarti di finale.
Nel prossimo turno la formazione araba dovrà superare l'ostacolo rappresentato dal Fluminense.
L'Al-Hilal ha prevalso sul Manchester City con il punteggio di 4-3 dopo 120' di gioco e vola ai quarti di finale.
Nel prossimo turno la formazione araba dovrà superare l'ostacolo rappresentato dal Fluminense.
ORLANDO - L'Al-Hilal è la sesta squadra a staccare il pass per i quarti di finale del Mondiale per Club, in corso negli Stati Uniti. Dopo Bayern Monaco, Paris Saint Germain, Chelsea, Palmeiras e Fluminense, la truppa di Simone Inzaghi si è infatti qualificata per il turno successivo, grazie al 4-3 rifilato al Manchester City dopo i tempi supplementari.
Per l'occasione il tecnico italiano ha potuto beneficiare dei servigi di alcuni giocatori che nella loro carriera hanno militato nel campionato di Serie A, su tutti Koulibaly, Milikovic-Savic e Cancelo. In porta largo invece al marocchino Bono, mentre nel reparto offensivo la scelta è caduta sulla coppia rodata composta dai brasiliani Malcom e Marcos Leonardo. Dal canto suo la formazione inglese ha riproposto il nuovo acquisto Rejinders, schierato in mezzo al campo unitamente a Bernardo Silva e Gündogan, dietro a Savinho, Doku e Haaland.
Per la cronaca dopo 90' il punteggio era fermo sul 2-2, in virtù delle segnature realizzate da Bernardo Silva (9') e Haaland (55') da una parte, così come da Marcos Leonardo (46') e Malcom (52') dall'altra. Da segnalare allo scadere della seconda frazione di gioco la vivace protesta da parte dei Citizens per un possibile rigore non concesso dalla quaterna arbitrale. In seguito al 94' Koulibaly ha portato i sauditi sul 3-2, ma Foden è stato abile a ristabilire le distanze qualche istante più tardi (104'). Ottenuto il 3-3 i britannici hanno provato in tutti i modi a trovare la via della vittoria, ma è stata nuovamente la compagine araba ad andare a segno ancora con Marcos Leonardo - autore alla fine di una pesantissima doppietta - il quale ha di fatto regalato la qualificazione ai suoi al 112'.
Nei quarti di finale Milinkovic-Savic e compagni dovranno ora superare l'ostacolo rappresentato dai brasiliani del Fluminense, che avevano regolato proprio l'Inter - ex squadra di Simone Inzaghi - nel turno precedente con il punteggio di 2-0.
Nella serata odierna avrà invece luogo il match fra la Juventus di Igor Tudor e il Real Madrid di Xabi Alonso (ore 21), mentre nella notte è in programma l'ultimo incontro valido per gli ottavi di finale del Mondiale per Club, fra i tedeschi del Borussia Dortmund e i messicani del Monterrey (ore 3). I club qualificati: Bayern Monaco, Paris Saint Germain, Chelsea, Palmeiras, Fluminense e Al-Hilal.
