Cerca e trova immobili
SERIE A

Antonio Conte resta al Napoli

Il presidente dei partenopei Aurelio De Laurentiis: «Avanti tutta, più forti di prima».
Imago
Antonio Conte resta al Napoli
Il presidente dei partenopei Aurelio De Laurentiis: «Avanti tutta, più forti di prima».
Nello stesso tempo Massimiliano Allegri ha firmato con il Milan un contratto biennale (con opzione per il terzo anno), anche se manca ancora l'ufficialità.
CALCIO: Risultati e classifiche

NAPOLI - Sembrava che il Napoli - reduce dalla vittoria del quarto Scudetto della sua storia - si sarebbe dovuto separare dal proprio timoniere e, invece, Antonio Conte resterà sulla panchina degli azzurri anche nella prossima stagione.

In serata l'allenatore italiano e il presidente dei partenopei Aurelio De Laurentiis si sono riuniti con lo scopo di trovare l'intesa ed è stato lo stesso numero uno degli azzurri a commentare l'esito positivo dell'incontro, attraverso un post su "X" con tanto di foto che lo ritrae insieme a Conte durante la festa Scudetto. «Avanti tutta, più forti di prima», si può leggere. Sulla propria pagina Instagram la società ha inoltre pubblicato un video intitolato: «Conte Again».

Da segnalare che - stando ai media italiani - De Laurentiis avrebbe garantito a Conte un budget di 150 milioni di euro da investire sul mercato ed è praticamente già stato ingaggiato Kevin De Bruyne a parametro zero.

Nello stesso tempo Massimiliano Allegri ha firmato un contratto che lo lega al Milan per i prossimi due anni (con opzione per il terzo) a circa 5 milioni di euro a stagione. I rossoneri ritrovano così l'allenatore che conquistò nel 2011 il 18esimo campionato della storia del club. Si attende solo l'ufficialità.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

1949 4 mesi fa su tio
Soldi e ancora soldi......e questo si chiamerebbe calcio???? Boooooooo qualcuno ora dirà la sua cavolata .... scommettiamo??????

edymoreno 4 mesi fa su tio
Risposta a 1949
Stavolta mi sa di no, 🤣🤷

cle72 4 mesi fa su tio
Risposta a 1949
Non sono queste le cose importanti o i "problemi" per cercare sempre uno "scontro". I veri problemi sono le continue parole e proclami alla pace, nel mentre si continua a parlare di armi, di potenziarle in più scenari. Qualcosa funziona al contrario.
NOTIZIE PIÙ LETTE