Il campionato resta in bilico: un pareggio per Inter e Napoli

I nerazzurri non sono andati oltre al 2-2 contro la Lazio, mentre Parma-Napoli è terminata 0-0.
Da segnalare anche i successi ottenuti da Fiorentina, Empoli, Roma, Cagliari, Juventus e Lecce.
LIVE
LIVE
LIVE
LIVE
LIVE
LIVE
LIVE
LIVE
LIVE
MILANO - Inter e Napoli hanno entrambi pareggiato in occasione del penultimo turno di Serie A.
I nerazzurri non sono andati oltre al 2-2 fra le mura amiche contro la Lazio, in virtù dei guizzi di Bisseck e Dumfries da una parte, così come della doppietta di Pedro dall'altra. Nello stesso tempo il Napoli ha colto probabilmente il punto necessario per vincere lo Scudetto, grazie allo 0-0 maturato a Parma. I partenopei restano al primo posto della classifica con 79 punti, una lunghezza di vantaggio rispetto ai nerazzurri (78) e sarà l'ultima giornata di campionato a emettere gli ultimi verdetti.
Oltre a questi due risultati da segnalare i successi ottenuti anche da Lecce (1-0 al Torino, gol di Ramadani); Juventus (2-0 all'Udinese, reti di Gonzalez e Vlahovic); Cagliari (3-0 al Venezia, guizzi di Mina, Piccoli e Deiola) ed Empoli (3-1 al Monza, sigilli di Colombo, Viti e autorete di Pizzignacco). Dal canto suo la Roma ha liquidato il Milan 3-1 - in virtù delle segnature di Mancini, Paredes e Cristante da una parte, così come di Joao Felix dall'altra - mentre la Fiorentina ha regolato il Bologna 3-2. Per la Viola hanno timbrato il cartellino Parisi, Richardson e Kean, mentre per i felsinei Dallinga e Orsolini. Infine Verona-Como è terminata 1-1 (Lazovic per gli scaligeri, Caqueret per i lariani).
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Napoli | 6 | 15 | 5 | 0 | 1 | 12 | 6 | 6 | WWWLW |
2 | ![]() | Roma | 6 | 15 | 5 | 0 | 1 | 7 | 2 | 5 | WLWWW |
3 | ![]() | Milan | 6 | 13 | 4 | 1 | 1 | 9 | 3 | 6 | WWWWD |
4 | ![]() | Inter | 6 | 12 | 4 | 0 | 2 | 17 | 8 | 9 | LLWWW |
5 | ![]() | Juventus | 6 | 12 | 3 | 3 | 0 | 9 | 5 | 4 | WWDDD |
6 | ![]() | Atalanta | 6 | 10 | 2 | 4 | 0 | 11 | 5 | 6 | DWWDD |
7 | ![]() | Bologna | 6 | 10 | 3 | 1 | 2 | 9 | 5 | 4 | WLWDW |
8 | ![]() | Como | 6 | 9 | 2 | 3 | 1 | 7 | 5 | 2 | LDWDD |
9 | ![]() | Sassuolo | 6 | 9 | 3 | 0 | 3 | 8 | 8 | 0 | LWLWW |
10 | ![]() | Cremonese | 6 | 9 | 2 | 3 | 1 | 7 | 8 | -1 | WDDDL |
11 | ![]() | Cagliari | 6 | 8 | 2 | 2 | 2 | 6 | 6 | 0 | LWWLD |
12 | ![]() | Udinese | 6 | 8 | 2 | 2 | 2 | 6 | 9 | -3 | WWLLD |
13 | ![]() | Lazio | 6 | 7 | 2 | 1 | 3 | 10 | 7 | 3 | WLLWD |
14 | ![]() | Parma | 6 | 5 | 1 | 2 | 3 | 3 | 7 | -4 | DLDWL |
15 | ![]() | Lecce | 6 | 5 | 1 | 2 | 3 | 5 | 10 | -5 | LLLDW |
16 | ![]() | Torino | 6 | 5 | 1 | 2 | 3 | 5 | 13 | -8 | DWLLD |
17 | ![]() | Fiorentina | 6 | 3 | 0 | 3 | 3 | 4 | 8 | -4 | DLLDL |
18 | ![]() | Verona | 6 | 3 | 0 | 3 | 3 | 2 | 9 | -7 | LDDLL |
19 | ![]() | Genoa | 6 | 2 | 0 | 2 | 4 | 3 | 9 | -6 | LDLLL |
20 | ![]() | Pisa | 6 | 2 | 0 | 2 | 4 | 3 | 10 | -7 | LLLDL |





