Cerca e trova immobili
CHALLENGE LEAGUE

Mihajlovic: «Un inizio lento c'era da aspettarselo. Gli arbitri? Scarsa preparazione, ma la colpa non è loro»

Dragan Mihajlovic promuove Sandro Chieffo: «A livello di qualità e d'intensità in allenamento si lavora molto bene»
TiPress
Mihajlovic: «Un inizio lento c'era da aspettarselo. Gli arbitri? Scarsa preparazione, ma la colpa non è loro»
Dragan Mihajlovic promuove Sandro Chieffo: «A livello di qualità e d'intensità in allenamento si lavora molto bene»
«L'obiettivo? Vista la scottatura dell'anno scorso, direi che oggi sia giusto parlare di salvezza tranquilla».
Calcio - Challenge League13.08.2023

LIVE

AC Bellinzona
1 - 3
Aarau
CALCIO: Risultati e classifiche
BELLINZONA - Un punto in quattro partite. Un inizio di campionato, quello del Bellinzona, lento e ancora privo di vittorie. Pur giocando un calcio a tratti discreto, l'ACB fatica maledettamente a tramutare in vittorie quanto prodotto sul campo. Come ...

BELLINZONA - Un punto in quattro partite. Un inizio di campionato, quello del Bellinzona, lento e ancora privo di vittorie. Pur giocando un calcio a tratti discreto, l'ACB fatica maledettamente a tramutare in vittorie quanto prodotto sul campo. Come mai? Dove albergano i problemi dei granata? «Un po' c'era da aspettarselo – è intervenuto Dragan Mihajlovic, pilastro del gruppo – Ci sono stati diversi cambiamenti, abbiamo tanti giovani in rosa e si sta cercando di trovare l'assetto ideale della squadra».

E poi ci sono gli episodi...
«Esatto. A Baden potevamo portare a casa i tre punti e a Sion, considerando le occasioni avute, avremmo meritato almeno il pareggio. Anche nell'ultima con l'Aarau gli episodi, fra errori individuali e arbitrali, ci hanno giocato contro. Ciò non toglie che sotto porta dobbiamo assolutamente migliorare: se non capitalizzi le tue occasioni non puoi pensare di vincere. È quindi anche e soprattutto colpa nostra se le vittorie non arrivano». 

Rigori non dati e rigori regalati agli avversari. Come ti spieghi tutti gli errori arbitrali con i quali avete dovuto fare i conti?
«Ho giocato a Lugano, Chiasso e Bellinzona e noi ticinesi siamo un po' abituati a queste cose. In generale reputo che gli arbitri svizzeri non siano preparati a sufficienza, il livello non è mai stato eccelso. Per carità, non sto incolpando gli stessi arbitri, i quali a mio avviso non sono nelle condizioni ideali per svolgere al meglio il loro lavoro. La cosa che cambierei immediatamente è l'introduzione del Var anche in Challenge League, almeno per i rigori. È corretto pretendere tanto dagli arbitri, ma prima pensiamo a metter loro a disposizione gli strumenti necessari per far sì che gli errori vengano ridotti».  

Che allenatore è Sandro Chieffo?
«Mi ha fatto un'ottima impressione. A livello di qualità degli allenamenti e d'intensità si lavora molto bene. Sono metodologie diverse rispetto a quelle alle quali eravamo abituati, ma posso assicurare che si lavora duro. Sta cercando di spingere i ragazzi, inculcando loro la giusta mentalità e la giusta motivazione. Nelle partite cerchiamo di essere sempre aggressivi e partecipi al gioco, senza subire troppo gli avversari. Prima o poi i frutti si vedranno...». 

L'obiettivo è la salvezza?
«Vista la scottatura dell'anno scorso, direi che oggi sia giusto parlare di salvezza tranquilla. Non ci sono grosse aspettative e quel che eventualmente arriverà in più sarà tutto di guadagnato».

Forse la sfida di Coppa, sabato a Buchs, arriva al momento giusto per voi...
«Speriamo. Queste sono le partite che spesso possono farti fare clic. Bisogna forse mettere quel pizzico di pressione in più, facendo giocare coloro che hanno già il passo. Chi, invece, dimostra di non essere ancora pronto è giusto che aspetti il suo turno. A volte è la sostanza che conta, molto più del bel gioco».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
CLASSIFICA
PLPuntiWDLGFGAGDFORM
1Aarau92480120812WWWWL
2Yverdon-sport Fc91961218810DWLWW
3Vaduz91853119811DWLDW
4FC Stade Ls Ouchy91543214122LWWDW
5Xamax91442316133DLWWL
6Lprc Oilers9113241315-2DWLLW
7Etoile-carouge Fc98225912-3DLWLW
8Rapperswil97216915-6WLDLL
9Wil95126718-11LLLDL
10AC Bellinzona94045521-16DLDDL
Ultimo aggiornamento: 14.10.2025 14:38
COMMENTI
 

UtenteTio 2 anni fa su tio
Gli arbitri lo vediamo anche nell'hockey, livello scarsissimo al limite del ridicolo, per non dire che partono già con le fette di salame sugli occhi, ma cosa si pretende quando c'è chi li sostiene e regge la coda di paglia? Addirittura quando interpellano il Sig. Bianchi senza dirlo fa capire che l'arbitro è inadeguato, per me il VAR l'è nà roba da ba din !

cle72 2 anni fa su tio
Risposta a UtenteTio
Per la sua frase finale, la rendo attento che la tecnologia VAR è stata inventata negli USA. Quindi la sua esternazione, se la può tenere e mettere in tasca. Tra l'altro chi ha voluto l'utilizzo in Europa è stato Gianni Infantino. Quindi meglio tacere.

Boh! 2 anni fa su tio
…comunque il livello degli arbitri è assolutamente all’altezza di quello dei giocatori… è la remunerazione che si differenzia in modo stridente…

Karl176 2 anni fa su tio
Risposta a Boh!
In Challenge League direi proprio di no. Ovviamente il discorso remunerazione cambia radicalmente per Super League e per i campionati esteri. Comunque in Svizzera abbiamo un reale problema con arbitri e VAR!

Boh! 2 anni fa su tio
Risposta a Karl176
Fidati: già solo i soldi che girano in seconda divisione sono una vergogna… soprattutto appunto se rapportato al livello dei campionati….
NOTIZIE PIÙ LETTE