Cerca e trova immobili
SUPER / CHALLENGE LEAGUE

Tour de force in vista per FCL e ACB

Si avvicina la sosta-Mondiale, Lugano e Bellinzona costretti a pedalare
Ti-Press
Tour de force in vista per FCL e ACB
Si avvicina la sosta-Mondiale, Lugano e Bellinzona costretti a pedalare
Lugano e Bellinzona attesi da settimane di fuoco.
Calcio - Challenge League02.10.2022

LIVE

AC Bellinzona
1 - 3
Sciaffusa
Calcio - Super League02.10.2022

LIVE

Lugano
1 - 0
Servette
CALCIO: Risultati e classifiche
LUGANO / BELLINZONA - Otto partite per il Lugano (nove con la Coppa Svizzera), dieci per il Bellinzona. Quarantatrè giorni di fatica per i bianconeri, che staccheranno la spina dopo il turno del 13 novembre “cedendo il posto” al M...

LUGANO / BELLINZONA - Otto partite per il Lugano (nove con la Coppa Svizzera), dieci per il Bellinzona.

Quarantatrè giorni di fatica per i bianconeri, che staccheranno la spina dopo il turno del 13 novembre “cedendo il posto” al Mondiale e alla sua preparazione, cinquantacinque per i granata, che cominceranno la lunga sosta invernale dal 26 novembre. 

Superata la pausa dedicata alla Nations League, il calcio nazionale torna a farla da padrone proponendo un tour de force che non lascerà sicuramente indifferenti gli appassionati. E che, soprattutto, potrebbe “segnare” il destino di molte squadre. Anche delle ticinesi? Di sicuro c’è il fatto che sia i signori di Cornaredo che quelli del Comunale nelle prossime settimane si giocheranno molto.

Fin qui molto discontinui, cominciando da domenica (ore 16.30) in casa contro un Servette che finora ha sbagliato pochissimo (una sola sconfitta, con l’YB), i primi dovranno dimostrare di aver completato il processo di crescita partito dopo i tanti cambi estivi. La classifica non è bella, la coppa è ancora “viva”. L’obiettivo è, ovviamente, quello di risalire la china in Super League e approdare ai quarti del torneo a eliminazione (contro il Winterthur non dovrebbe servire un’impresa). Poi, a novembre, a bocce ferme, i dirigenti incontreranno Mattia Croci-Torti e parleranno di futuro. 

In casa dei secondi l’argomento-allenatore è invece sempre d’attualità. Ancora in attesa di esordire in campionato, Baldo Raineri ha infatti approfittato della sosta per imprimere il suo marchio sui granata. Ha fatto sgobbare i suoi costringendoli a doppie sedute di allenamento - l’ultima oggi - pensate per rendere possibile un calcio diverso da quello proposto finora. La grande qualità in rosa ha fin qui spesso visto l’ACB accontentarsi di muoversi a sprazzi. Ciò è bastato per ottenere buoni risultati ma, contro squadre organizzate, ha portato anche a débâcle rumorose.  La nuova guida tecnica ha invece l’obiettivo di portare la squadra a muoversi per 90’ allo stesso ritmo. Senza fiammate forse ma, nonostante un gioco estremamente propositivo, soprattutto senza dannosissimi periodi di pausa ingiustificata. Domenica al Comunale (ore 16.30) contro lo Sciaffusa si capirà se qualcosa è già cambiato rispetto al passato.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
CLASSIFICA
PLPuntiWDLGFGAGDFORM
1Thun81651216124WDLLW
2S.Gallo8155031697LWWLL
3Basilea81550316106LWWLW
4Young Boys8144221415-1DWWWL
5Zurigo8134131315-2LWWWL
6Sion81233213103LWLDD
7Lucerna81233214131WDLWD
8Lugano8103141215-3LLDWW
9Grasshopper8923314122DDWLW
10Losanna8822413121LLDDW
11Servette882241215-3DLWWL
12Winterthur820261025-15DLLLL
Ultimo aggiornamento: 06.10.2025 23:44
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE