Ditaji Kambundji campionessa del mondo


Impresa della 23enne bernese nei 100m ostacoli
Sul podio anche la nigeriana Amusan e la statunitense Stark. Duplantis vince l'oro nel salto con l'asta e ritocca il record del mondo (6,30m)
Impresa della 23enne bernese nei 100m ostacoli
Sul podio anche la nigeriana Amusan e la statunitense Stark. Duplantis vince l'oro nel salto con l'asta e ritocca il record del mondo (6,30m)
TOKYO - Colpo grosso di Ditaji Kambundji, che si è messa al collo una fantastica medaglia d’oro ai Mondiali di Tokyo 2025.
La 23enne bernese, arrivata in scioltezza sino alla finalissima nei 100m ostacoli, ha corso in 12”24 (nuovo record svizzero) sfoderando una prestazione eccezionale. Un vero exploit quello della velocista rossocrociata - sorella minore di Mujinga -, che si è lasciata alle spalle la nigeriana Tobi Amusan (12"29) e la statunitense Grace Stark (12”34).
Per Ditaji questa medaglia - la decima in assoluto per la Svizzera ai Mondiali outdoor - è la ricompensa per la sua splendida crescita soprattutto nell’ultimo quinquennio.
La giornata di gare in Giappone ha premiato anche altri rossocrociati. In particolare Jason Joseph (110m ostacoli) e Simon Ehammer (lungo).
Ehammer ha guadagnato il pass per la finale e può continuare a coltivare il sogno (legittimo) di conquistare una medaglia. Joseph è invece approdato in semifinale e dovrà superare un altro step per arrivare alla prova più ambita.
Nella notte era stato invece il turno di Angelica Moser, che non ha steccato e nel salto con l’asta ha staccato il ticket per la finale, in agenda mercoledì pomeriggio.
Da segnalare infine l'ennesimo capolavoro dello svedese Armand Duplantis, numero uno indiscusso nel salto con l’asta maschile. Suo l’oro con la misura di 6,30m, sinonimo di nuovo record del mondo.







