Cerca e trova immobili
CICLISMO

Fenomeno Pogacar, è ancora lui il padrone del Tour

Quarto trionfo per il fuoriclasse sloveno della UAE, incoronato sugli Champs-Élysées
Imago
Il podio di Parigi.
Fenomeno Pogacar, è ancora lui il padrone del Tour
Quarto trionfo per il fuoriclasse sloveno della UAE, incoronato sugli Champs-Élysées
È stato grande spettacolo anche nell'ultima frazione, vinta da uno strepitoso Wout Van Aert.
SPORT: Risultati e classifiche

PARIGI - Il poker è servito. Tadej Pogacar ha vinto l’edizione numero 112 del Tour de France, nella quale ha saputo impressionare e firmare anche quattro successi di tappa. Un vero trionfo quello del 26enne della UAE, che tra Alpi e Pirenei ha dimostrato la sua superiorità e ha sempre saputo tenere a bada gli attacchi della concorrenza, con anche Vingegaard - rivale numero uno staccato infine di oltre quattro minuti - costretto a cedere. È stato comunque un grande e "rinnovato" duello quello tra lo sloveno e il danese della Visma, che si sono spartiti i successi nelle ultime sei edizioni della Grande Boucle. Pogacar sale a quota 4 (2020, 2021, 2024, 2025), Vingegaard resta a 2 (2022, 2023).

Sul podio a Parigi sale anche il giovane tedesco Florian Lipowitz. Tanti applausi anche per il britannico Oscar Onley, quarto. Ma sono stati tantissimi i primattori di questo splendido Tour, come Healy, Simmons, Vauquelin, Arensman e molti altri. Impossibile nominarli tutti. La maglia verde è stata conquistata dall’italiano Jonathan Milan, altro protagonista (del presente e del futuro) capace di vincere due frazioni.

L’ultima tappa ha premiato per la cronaca un grande Wout Van Aert, che di forza ha staccato il gruppetto dei fuggitivi (tra questi pure Pogacar, che ha dato il "La" all'azione) sull'ultimo strappo di Montmartre. Una vittoria dolce, prestigiosa e meritata per il campione belga della Visma. A seguire a +19" Ballerini, Mohoric e "PogaStar".

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

cle72 2 mesi fa su tio
Troppo forte. Grande Tadej!
NOTIZIE PIÙ LETTE